The World of Entertainment
Brad Pitt vince per la prima volta l’Oscar come miglior attore non protagonista grazie alla sua magistrale interpretazione in C’era una volta… ad Hollywood di Quentin Tarantino. Di seguito l’intervista rilasciata all’A.M.P.A.S: Cosa succederà ora sul tuo profilo Tinder? (Ride) Devi solo cercare. Alcune anime […]
Cinema Hollywood Stars Interviste VIPTodd Phillips ha inconsapevolmente lavorato al film Joker per tutta la sua carriera. “Penso che sia un buon modo per dirlo. Mi ha portato tutto a Joker, nel bene o nel male. Ho iniziato a fare documentari a 21 anni. Il primo l’ho intitolato Odio. […]
Cinema Hollywood Stars Interviste VIP VS Usa VS WorldAttore, filmmaker con tre nomination ai Golden Globe, Mark Ruffalo è anche ambientalista e attivista. Tutti quegli interessi si incontrano nel suo ultimo film, Dark Waters, in cui interpreta un avvocato che affronta il gigante Dupont quando scopre che i loro rifiuti chimici stanno avvelenando […]
Cinema Hollywood Stars Interviste VIP VS Usa VS WorldQuesto film è pieno del tuo amore per il tuo paese. Diverso da tutto ciò che ho mai fatto, questo è quello che mi aspettavo. Sono entusiasta che questo sia successo. E, soprattutto, che il pubblico di tutto il mondo e l’Academy stiano abbracciando un […]
Cinema Eventi Hollywood Stars Interviste VIP VS Usa VS WorldLady Gaga, pseudonimo di Stefani Joanne Angelina Germanotta (New York, 28 marzo 1986), è una cantautrice, attrice e attivista statunitense. Il nome d’arte dell’artista è ispirato al brano Radio Ga Ga dei Queen. Conosciuta per i modi eccentrici e stravaganti, Lady Gaga si è imposta da subito nel panorama musicale tanto per il suo essere provocatoria quanto […]
Cinema Eventi Hollywood Stars Interviste VIP Musica VS Usa VS WorldRami Malek, all’anagrafe Rami Said Malek, è nato il 12 maggio 1980 a Los Angeles da una famiglia di origini egiziane. Già a i tempi della Notre Dame High School a Sherman Oaks frequentava corsi scolastici di teatro musicale e ha fatto di questa sua passione una professione, quando […]
Cinema Eventi Hollywood Stars Interviste VIP VS Usa VS WorldStanno giocando tutti d’anticipo: il sole, le temperature calde, i ritrovi all’aperto e il tutto esaurito negli stabilimenti balneari. E quindi di conseguenza anche loro, i vip. Arrivati prima del previsto sulle spiagge ad assaporare questa estate che si preannuncia lunga e all’insegna di grandi […]
L’estate sta arrivando e con essa la voglia di vacanze. E sta prendendo sempre più piede la tendenza ad intraprendere vacanze per single, proposte da piattaforme dedicate ai viaggi per chi è solo e vuole trascorrere un soggiorno cucito sui propri desideri ed esigenze. Dopo 2 anni […]
StyleDi Vito “Nik H.” Nicoletti Hi Silvia!! It’s a great pleasure to have you as our guest on Vocespettacolo.com. Lets’ start from the first question..Can you tell us a little about yourself?…Who is Silvia Kal? I am someone who wants to do too many things […]
VS Usa VS WorldDi Vito “Nik H.” Nicoletti Hi Silvia!! It’s a great pleasure to have you as our guest on Vocespettacolo.com. Lets’ start from the first question..Can you tell us a little about yourself?…Who is Silvia Kal? I am someone who wants to do too many things […]
VS Usa VS WorldDi Vito “Nik H,” Nicoletti Hi Cesar It’s a great pleasure to have you as our guest on Vocespettacolo.com. Lets’ start from the first question…We heard you studied law before jumping into an acting career, is it true? Yeap, that’s true. Before doing the acting […]
Cinema VS WorldDi Vito “Nik H.” Nicoletti Hi Estanis. It’s a great pleasure to have you as our guest on Vocespettacolo.com. Lets’ start from the first question…you worked for the iconic brand PACHA. Was it a career changing experience? Yes, definitely it was a changing experience. Working […]
Gossip Musica VS WorldTodd Phillips ha inconsapevolmente lavorato al film Joker per tutta la sua carriera. “Penso che sia un buon modo per dirlo. Mi ha portato tutto a Joker, nel bene o nel male. Ho iniziato a fare documentari a 21 anni. Il primo l’ho intitolato Odio. […]
Cinema Hollywood Stars Interviste VIP VS Usa VS WorldVoce Spettacolo conquista Hollywood grazie alla duplice vittoria di Vendesi Maternità di Walter Nicoletti, che riceve il premio “Best Italian Short Film Award” e Nemo Propheta di David Cinnella, che viene premiato con il “Best European Short Film Award“. La notte hollywoodiana da sogno del […]
Cinema EventiVoce Spettacolo conquista Hollywood grazie alla duplice vittoria di Vendesi Maternità di Walter Nicoletti, che riceve il premio “Best Italian Short Film Award” e Nemo Propheta di David Cinnella, che viene premiato con il “Best European Short Film Award“.
La notte hollywoodiana da sogno del World Film Fair 2019 si è svolta sabato 16 novembre presso il celebre Cineteatro Promenade Playhouse a Santa Monica, a pochi passi dalla storica sede dell’American Film Market.
I giovani talenti materani hanno sbaragliato una concorrenza di oltre 20.000 cineasti provenienti da 45 Paesi e da 350 festival cinematografici di tutto il mondo. Nel programma di quest’anno, infatti, sono stati proiettati i 100 migliori film, provenienti dai 30 migliori festival cinematografici partners della kermesse hollywoodiana. Nella serata di venerdì 15 novembre sono stati proiettati i due film prodotti da Voce Spettacolo, mentre sabato 16 novembre si è svolta la cerimonia di premiazione con il Red Carpet Award Ceremony.
Vendesi Maternità, scritto e diretto da Walter Nicoletti, narra la storia di Monica, studentessa universitaria, che decide di vendere online test di gravidanza positivi per pagarsi gli studi. Nel cast della pellicola, che si avvale della collaborazione con il Comune di Matera, l’attrice materana Brunella Lamacchia, Walter Nicoletti, Valentina Ranoia, Vito Nicoletti, Rosanna David, Anna Gravela e Franco Piccinni.
Nemo Propheta, scritto e diretto da David Cinnella, narra la storia di Marco, giovane regista, che decide di andar via dall’Italia per trovare lavoro all’estero. Nel cast Cosimo Frascella, Walter Nicoletti e Brunella Lamacchia.
Il World Film Fair si conferma vetrina globale che regala ai vincitori incredibili opportunità per poter conoscere distributori, società di produzione, acquirenti di film e investitori. Nato con lo scopo di promuovere dinanzi a una platea globale di professionisti e amanti del mondo del cinema l’opera dei cineasti emergenti più promettenti, il WFF è una realtà che riunisce produzioni eterogenee (dai film indipendenti a quelli di genere), impegnata al contempo a trovare produttori, distributori e finanziatori interessati a realizzare nuovi progetti e a dar loro la visibilità che meritano anche al di fuori del circuito festivaliero.
Oltre che nelle sedi principali di New York e Los Angeles dove ha luogo il Concorso Internazionale vero e proprio, grazie al Film Market Exchange Program da poco inaugurato, selezioni di film del WFF vengono proiettate in sale convenzionate e festival cinematografici partner ai quattro angoli del globo. Sfruttando al meglio le potenzialità della rete e del networking il WFF provvede così una piattaforma unica e senza precedenti per i suoi partecipanti, permettendo loro di uscire dai confini nazionali di appartenenza e ai loro lavori di essere visti e apprezzati in tutto il mondo.
Di seguito la clip della vittoria al World Film Fair 2019
L’attore materano Walter Nicoletti ha partecipato al party ufficiale europeo dell’A.M.P.A.S. tenutosi presso l’Ham Yard Hotel di Londra in occasione della Notte degli Oscar 2019. L’Academy ogni anno ospita i membri e gli addetti ai lavori della settima arte presso le sedi distaccate di New […]
Cinema VS Regno Unito VS WorldL’attore materano Walter Nicoletti ha partecipato al party ufficiale europeo dell’A.M.P.A.S. tenutosi presso l’Ham Yard Hotel di Londra in occasione della Notte degli Oscar 2019.
L’Academy ogni anno ospita i membri e gli addetti ai lavori della settima arte presso le sedi distaccate di New York e Londra. E per il terzo anno consecutivo il giovane attore, filmmaker e produttore materano ha partecipato in qualità di Fondatore di Voce Spettacolo.
I riflettori della Notte degli Oscar di Londra si sono accesi a partire dalle 22:30 con gli invitati giunti da tutta Europa, i quali hanno vissuto da vicino l’evento più importante del mondo in diretta in 225 nazioni.
La Notte degli Oscar si conferma l’evento più seguìto ed atteso al mondo. Il cuore dello spettatore batte per lo charme, il fascino e la seduzione delle star hollywoodianee per i film ben fatti che hanno appeal sul grande pubblico di massa. In quelle poche ore si decide chi entrerà a far parte dei grandi capolavori della storia del cinema per poi usarli come materiale di costruzione di nuove forme d’intrattenimento. Una favola che si ripete senza fine.
Voce Spettacolo ringrazia Carola Ash, direttrice A.M.P.A.S. Europe per il gentile invito.
Voce Spettacolo Film Festival è il primo festival internazionale di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, con l’obiettivo di celebrare il cinema italiano ed internazionale attraverso la premiazione in differenti categorie e generi. La kermesse consente ai registi di presentare i propri progetti per essere […]
Cinema EventiVoce Spettacolo Film Festival è il primo festival internazionale di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, con l’obiettivo di celebrare il cinema italiano ed internazionale attraverso la premiazione in differenti categorie e generi.
La kermesse consente ai registi di presentare i propri progetti per essere giudicati da professionisti del settore e competere con altri registi di talento. La scoperta di nuove generazioni di registi è la mission ufficiale, oltre a favorire la realizzazione dei loro sogni.
ISCRIZIONI APERTE | SUBMIT NOW
Voce Spettacolo Film Festival 2021
Matera
Premi e Riconoscimenti
La nostra giuria assegna i premi solo ai migliori registi e solo a film di alta qualità, attraverso proiezioni private e pubbliche. Ci saranno riconoscimenti in diversi generi e categorie e possono aggiungersi ulteriori riconoscimenti aggiuntivi. Ogni vincitore riceverà il premio ed il certificato ufficiale (formato digitale e cartaceo) e sarà inserito sul sito www.vocespettacolo.com per la durata pari ad un anno e condiviso sui social media.
I vincitori avranno l’opportunità di ricevere visibilità grazie ai Media Friends di Voce Spettacolo:
– The AMPAS (The Oscars)
– The Walt Disney Company
– Paramount Pictures
– Warner Bros.Pictures
– 2oth Century Fox
– The Grammy’s
– Viacom International
– Marvel
– Warner Music
– Sony Music
– Rai
– Mediaset
– Sky
PREMI:
– Miglior Film
– Miglior Corto
– Miglior Documentario
– Miglior Animazione
– Miglior Videoclip Musicale
– Miglior Drone Video
– Miglior WebSerie
– Miglior Trailer
*PREMI ADDIZIONALI:
– Miglior Attore | Attrice
– Miglior Regista
– Miglior Produttore
– Miglior Montaggio
– Migliro Sceneggiatura
– Migliro Costume
– Miglior Scenografia
– Miglior Effetti Speciali
– Miglior Fotografia
– Miglior Colonna Sonora
– Miglior Poster
*Per questi premi è necessario inviare via mail a: vocespettacolo@gmail.com il nome della reale persona che ricopre il ruolo.
VOCE SPETTACOLO FILM FESTIVAL | REGOLAMENTO
3a Edizione
11 Ottobre 2020
VOCE SPETTACOLO FILM FESTIVAL è organizzato da “Voce Spettacolo”, Associazione Culturale con sede a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
ART. 1
Voce Spettacolo Film Festival accetta lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazione, serieweb, trailer, dronevideo e videoclip musicali senza limiti di durata, con l’obbligo dei sottotitoli in inglese, pena l’esclusione dal concorso.
ART. 2
Le opere devono essere sottoposte ad almeno una categoria per poter beneficiare di premi aggiuntivi.
ART. 3
A seguito della avvenuta selezione, il regista/produttore/utente sarà avvisato attraverso la piattaforma web FilmFreeWay, pertanto avrà diritto di concorrere ai premi e utilizzare l’alloro ufficiale del festival per scopi pubblicitari e promozionali.
ART. 4
Le spese di iscrizione non sono rimborsabili.
ART. 5
Presentando la propria opera, il regista/produttore/utente prende atto di concedere i diritti della propria opera a Voce Spettacolo Film Festival (tra cui trailer / teaser / poster / sequenze ecc) per scopi promozionali. A tal fine Voce Spettacolo Film Festival promuove le opere in concorso caricando i trailer / teasers / poster / sequenze sul sito web www.vocespettacolo.com e sui social media.
ART. 5
Sono espressamente vietati: a) Video amatoriali e video di smartphone. b) contenuti estremisti o propagandistici di organizzazioni religiose o politiche. c) opere che coinvolgono politica o che promuovono la politica. d) opere con uno scarso standard di produzione (cattivo suono, mancanza di sottotitoli / didascalie per film non inglesi, risoluzione video inferiore a 720p HD) e) opere con contenuti razziali e ponografici.
ART. 6
Principali categorie: Miglior Film, Miglior Corto, Miglior Documentario, Migliore Animazione, Miglior Video Musica, Miglior DroneVideo, Miglior WebSerie, Miglior Trailer.
ART. 7
Altre categorie aggiuntive: Miglior regista, Miglior produttore, Miglior attore / attrice, Miglior scenografia, Migliori costumi, Migliori effetti visivi, Migliore fotografia, Migliore colonna sonora originale, Migliore montaggio, Miglior sceneggiatura, Miglior poster.
ART. 8
Il regista/produttore/utente è tenuto a selezionare la categoria corretta durante l’invio della propria opera attraverso la piattaforma web FilmFreeWay per evitare la squalifica. Ulteriori categorie sono accessibili solo dopo aver inviato a una categoria principale. Le opere inserite in più categorie possono vincere più premi.
ART. 9
Il regista/produttore/utente concede a Voce Spettacolo Film Festival il diritto di utilizzare un estratto di qualsiasi opera presentata per scopi promozionali del festival. L’individuo o la società che presenta l’opera garantisce che sia autorizzato a impegnare la medesima per lo screening e accetta il presente regolamento.
ART. 9
Voce Spettacolo Film Festival si riserva il diritto di rifiutare le iscrizioni. La giuria del festival può rimuovere l’opera dalla competizione in qualsiasi momento.
ART. 10
Il regista/produttore/utente accetta di indennizzare e mantenere inoffensivo Voce Spettacolo Film Festival, da e contro ogni e qualsiasi reclamo, perdita, danni e spese (comprese le spese legali e i costi del tribunale) che possano sorgere in caso di qualunque controversia riguardante copyright, marchi, crediti, pubblicità, screening. Ad ogni buon conto, per ogni controversia sarà competente il Foro di Matera.
ART. 11
Con l’invio dell’opera a Voce Spettacolo Film Festival attraverso la piattaforma FilmFreeWay (Tasto “Submit Now”) il regista/produttore/utente accetta espressamente ogni articolo del presente regolamento.
ENG VERSION
Voce Spettacolo Film Festival is an annual online award competition based in Matera (Italy), European Capital of Culture 2019, which celebrates cinema and films from all around the world with awards in different categories and genres.
The VSFF allows filmmakers to submit their projects to get it judged by industry professionals and compete with other talented filmmakers.
Discovering new generations of filmmakers is our mission, by promoting their projects on our website www.vocespettacolo.com and by helping them to realize their dreams.
Awards & Prizes
Our jury will only award the best filmmakers and only high quality films, through private screenings. There will be awards in different genres and categories, and every submission can add numerous additional judging categories. Every winner will receive our Awards and Official Certificate (digital format) ready for printing and will be listed on our website and social networks.
We will select the award winner, who can receive the opportunity to be on our website for all the year and be showned to our best media friends:
– The AMPAS (The Oscars)
– The Walt Disney Company
– Paramount Pictures
– Warner Bros.Pictures
– 2oth Century Fox
– The Grammy’s
– Viacom International
– Marvel
– Warner Music
– Sony Music
– Rai
– Mediaset
– Sky
AWARDS:
– Best Feature
– Best Short
– Best Documentary
– Best Animation
– Best Music Video
– Best Drone Video
– Best WebSerie
– Best Trailer
*ADDITIONAL AWARDS:
– Best Actor/Actress
– Best Director
– Best Producer
– Best Editing
– Best Script
– Best Costumes
– Best Scenography
– Best Visual Effects
– Best Photography
– Best Original Soundtrack
– Best Poster
*For this categories please send us the name by email (vocespettacolo@gmail.com). The name must match with the real person who covers the role.
VOCE SPETTACOLO FILM FESTIVAL | OFFICIAL RULES
3th Edition
October 11 – 2020
VOCE SPETTACOLO FILM FESTIVAL has been organized by “Voce Spettacolo”, a Cultural Association based in Matera, European Capital of Culture 2019 and will be held in Matera on October 11 – 2020).
RULES AND REGULATIONS
– Feature films, documentary, animation, series/program, web-series, trailer, book trailer, drone and music video.
– We accept all genres in any language, only with English subtitles.
– Films must be submitted to at least one genre in order to qualify for additional categories.
– After a film has been an official selection, the filmmaker will be notified via FilmFreeWay. It means that you are now eligible for the awards and you can use the festival Laurel’s picture on your poster.
– If we think the categories submitted is not to a standard of Voce Spettacolo Film Festival win, it will be removed.
– Entry fees are non-refundable.
By submitting your film, take note that:
You agree to use parts of your film (including trailer/teaser/film poster/stills) for promotional purpose. Multiple entries are allowed for each filmmaker and each entry may be entered in multiple additional categories. We promote some of the films by uploading the trailers/teasers/posters/production stills on our website www.vocespettacolo.com and on our social media.
We do not accept:
1. Amateur videos and smartphone videos. 2. Extremist or propaganda content from religious or political organizations. 3. Films involving politics / films promoting political agenda. 4. Films with a poor production standard (bad sound, lack of subtitles/captions for non-English films, video resolution less than 720p HD).
Main categories available:
Best Feature, Best Short, Best Documentary, Best Animation, Best Music Video, Best Drone Video, Best WebSeries, Best Trailer.
Additional categories available:
Best Director, Best Producer, Best Actor/Actress, Best Scenography, Best Costumes, Best Visual Effects, Best Photography, Best Original Soundtrack, Best Editing, Best Screenplay, Best Poster.
Please select the right category while submitting to avoid disqualification. Additional categories are accessible only after submitting to a main category. Films entered in multiple categories may win multiple awards.
Voce Spettacolo Film Festival is hereby granted the rights to utilize an excerpt from any film submitted for promotional purposes of the festival. The individual or corporation submitting the film hereby warrants that it is authorized to commit the film for screening, and understands and accepts these requirements, rules and regulations. The Competition reserves the right to refuse entries. The festival jury can remove the movie from the competition at any time.
You agree to indemnify and hold harmless Voce Spettacolo Film Festival, from and against any and all claims, liabilities, losses, damages, and expenses (including but not limited to attorney’s fees, and costs of the court) which may be incurred by reason of any claim involving copyright, trademark, credits, publicity, screening, and loss of or damage to the screening videos entered. By submitting your film to the Voce Spettacolo Film Festival the individual or corporation submitting the film hereby warrants that it is authorized to commit the film for screening, and understands and accepts these requirements, rules and regulations.
The 90th edition of the Academy Awards, very well known to all as the “Oscars” was held on Sunday 4th March. Voce Spettacolo attended the official event in London, held at the Ham Yard Hotel. The AMPAS (Academy of Motion Picture Arts & Sciences) hosts […]
Cinema Eventi VS Regno Unito VS Usa VS WorldThe 90th edition of the Academy Awards, very well known to all as the “Oscars” was held on Sunday 4th March.
Voce Spettacolo attended the official event in London, held at the Ham Yard Hotel.
The AMPAS (Academy of Motion Picture Arts & Sciences) hosts every year all its members, insiders and all those working in the industry, at parallel events held in New York and London. The Oscars 2018 event was carried out and presented also this year by Jimmy Kimmel and broadcast live by the ABC Television Network from 6.30 pm in Hollywood.
The spotlight was turned on in London from 10.30 pm, with all guests coming mostly from all over Europe and attending the most important event of the Cinema industry worldwide.
The welcoming venue, enriched with an impeccable service of the Ham Yard, was full of distinguished and glamorous guests, who were able to follow the event in dedicated lounges, provided with many Tv screens and also in the main screening room.
Well-deserved success for Guillermo Del Toro who’s won best Director and best Motion Picture prizes for “The Shape of Water”. In his acceptance speech, Del Toro said: “I am an immigrant … The best thing our industry does is to help erase the lines in the sand when the world tries to make them deeper.” The movie was also awarded best Achievement in Music written for Motion Picture and Best achievement in Production Design. “Dunkirk” of Christopher Nolan was awarded three technical Oscar prizes, best Sound Editing, best Sound Mixing and best Editing. Best Cinematography and best Visual Effects go to Blade Runner 2049. There’s also a little bit of Italy with “Call Me By Your Name” of Luca Guadagnino, that was awarded the best Adapted Screenplay by James Ivory.
The 90th edition was riddled with cult film clips but also much attention was given to the feminine world and politics, given the recent Hollywood sexual harassment scandal. Most likely because of this, the event this year recorded its lowest ever Us Tv audience. Even President Trump thunders in one of his Tweets “We don’t have Stars anymore”.
Despite the regrettable and unpleasant circumstance of which the Us Cinema was victim, the Oscars Awards remain the most awaited event of the industry worldwide; where the hearts of all spectators beat for the charm, glamour and seduction of the Hollywood Stars, for the well-crafted movies which become a true catalyst for the audience. In those few hours it’s decided who will be part of the history within the Cinema masterpiece, that keeps inspiring millions of people. It’s an endless fairy tale that repeats and strengthens itself every time.
Voce Spettacolo would like to warmly thank Carola Ash, Director of Europe at the Academy of Motion Picture Arts & Sciences for allowing us to witness the special event and contribute with our presence.
Here follows the list of the 2018 Oscars Awards winners:
Best supporting actor
Sam Rockwell, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Best makeup and hair
Darkest Hour
Best costume design
Phantom Thread
Best documentary
Icarus
Best sound editing
Dunkirk
Best sound mixing
Dunkirk
Best production design
The Shape of Water
Best foreign language film
A Fantastic Woman
Best supporting actress
Allison Janney, I, Tonya
Best animated short
Dear Basketball
Best animated film
Coco
Best visual effects
Blade Runner 2049
Best editing
Dunkirk
Best documentary short
Heaven Is a Traffic Jam on the 405
Best live action short
The Silent Child
Best adapted screenplay
Call Me by Your Name
Best original screenplay
Get Out
Best cinematography
Blade Runner 2049
Best score
The Shape of Water
Best song
Remember Me, Coco
Best director
Guillermo del Toro, The Shape of Water
Best actor
Gary Oldman, Darkest Hour
Best actress
Frances McDormand, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
Best picture
The Shape of Water
Voce Spettacolo alla Notte degli Oscar di Londra
Si è svolta domenica 4 marzo 2018 la 90esima edizione degli Academy Awards, meglio conosciuta come Notte degli Oscar. Anche quest’anno Voce Spettacolo ha ricevuto l’invito a partecipare all’evento ufficiale organizzato presso l’Ham Yard Hotel di Londra dall’A.M.P.A.S. (Academy of Motion Picture Arts & Sciences).
L’Academy ogni anno ospita i membri e gli addetti ai lavori della settima arte presso le sedi distaccate di New York e Londra. Gli Oscars®2018 sono stati condotti da Jimmy Kimmel e trasmessi in diretta dalla ABC Television Network a partire dalle 6,30 del pomeriggio di Hollywood.
Per Voce Spettacolo presenti l’attore Walter Nicoletti (VS Founder), Michele Valente (VS Editor in Chief), Stefano Straniero (VS Editor) e l’attrice Brunella Lamacchia (VS Member).
I riflettori della Notte degli Oscar di Londra si sono accesi a partire dalle 22:30 con gli invitati giunti da tutta Europa, i quali hanno vissuto da vicino l’evento più importante del mondo in diretta in 225 nazioni.
90esima edizione quindi costellata da montaggi di pellicole di culto e grande attenzione al mondo femminile e alla politica. Successo meritato per il regista Guillermo del Toro, che si porta a casa miglior regia e miglior film, oltre che miglior scenografia e colonna sonora per The Shape of Water. Dunkirk di Christopher Nolan vince tre statuette tecniche fra cui miglior doppiaggio, mentre la fotografia e gli effetti speciali vanno a Blade Runner 2049. C’è anche un po’ di Italia con Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino che vince per la miglior sceneggiatura non originale di James Ivory. I premi per gli attori protagonisti sono andati a Gary Oldman (L’ora più buia) e Frances McDormand (Tre manifesti fuori Ebbing, Missouri); quelli per i non protagonisti, invece, sono andati ad Allison Janney (I, Tonya) e Samuel Rockwell (Tre manifesti fuori Ebbing, Missouri).
La Notte degli Oscar si conferma l’evento più seguìto ed atteso al mondo. Il cuore dello spettatore batte per lo charme, il fascino e la seduzione delle star hollywoodianee per i film ben fatti che hanno appeal sul grande pubblico di massa. In quelle poche ore si decide chi entrerà a far parte dei grandi capolavori della storia del cinema per poi usarli come materiale di costruzione di nuove forme d’intrattenimento. Una favola che si ripete senza fine.
Voce Spettacolo ringrazia Carola Ash, direttrice di Academy of Motion Picture Arts and Sciences Europa per il gentile invito a vivere quel sogno chiamato “Oscar Night”.
Di seguito tutti i vincitori:
Miglior Film
La Forma dell’Acqua
Migliore Attrice Protagonista
Frances McDormand – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior Attore Protagonista
Gary Oldman – L’Ora più buia
Miglior Regia
Guillermo Del Toro – La Forma dell’Acqua
Miglior Attore Non Protagonista
Sam Rockwell – Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Miglior Attrice Non Protagonista
Allison Janney – Tonya
Migliore Sceneggiatura Non Originale
Chiamami col tuo nome
Migliore Sceneggiatura Originale
Scappa – Get Out
Miglior Film Straniero
Una donna Fantastica
Miglior Film d’Animazione
Coco
Migliore Fotografia
Blade Runner 2049
Miglior Scenografia
La forma dell’acqua
Miglior Montaggio
Dunkirk
Migliore Colonna Sonora
Alexandre Desplat – La Forma dell’Acqua
Miglior Canzone
Remember Me – Coco
Miglior Trucco e Acconciature
The Darkest Hour
Miglior Costumi
Il Filo Nascosto
Migliori Effetti Speciali
Blade Runner 2049
Miglior Montaggio Sonoro
Dunkirk
Miglior Sonoro
Dunkirk
Miglior Documentario
Icarus
Miglior cortometraggio animato
Dear Basketball
Miglior cortometraggio documentario
Heaven is a Traffic Jam on the 405
Miglior cortometraggio
The Silent Child
È l’attore serbo più famoso in tutto il mondo, soprattutto grazie al ruolo di Helsinki, che ha interpretato per ben cinque anni nella serie tv “La casa di carta”. Darko Perić, che di recente ha concluso le riprese del film “Greta e le favole vere“, […]
CinemaÈ l’attore serbo più famoso in tutto il mondo, soprattutto grazie al ruolo di Helsinki, che ha interpretato per ben cinque anni nella serie tv “La casa di carta”.
Darko Perić, che di recente ha concluso le riprese del film “Greta e le favole vere“, diretto da Berardo Carboni, sarà tra i premiati della XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere.
“Siamo molto felici di poter premiare Darko Perić a Marateale, anche perché la sua presenza rappresenta un segnale di continuità delle star internazionali all’interno della nostra kermesse, dopo aver avuto Richard Gere, Matt Dillon, John Landis, Kabir Bedi e molti altri”, commentano soddisfatti gli organizzatori Antonella Caramia (Presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo) e Nicola Timpone (Direttore artistico della manifestazione).
Il nome di Darko Perić, tra i premiati, va ad aggiungersi a quello di Luisa Ranieri, Toni Servillo, Cesare Cremonini e Luca Guadagnino, annunciati nei giorni scorsi.
E’ on air su tutte le maggiori piattaforme musicali “Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde. Una traccia in italiano che vuole anticipare la prossima uscita del nuovo album “TRACES OF YOU”, della vocalist, songwriter, producer italiana Lucia Fodde, nata in Sardegna ma dal 2013 di […]
UncategorizedE’ on air su tutte le maggiori piattaforme musicali “Dentro questo vento” il nuovo singolo della jazzista internazionale Lucia Fodde.
Una traccia in italiano che vuole anticipare la prossima uscita del nuovo album “TRACES OF YOU”, della vocalist, songwriter, producer italiana Lucia Fodde, nata in Sardegna ma dal 2013 di base a Berlino, che sarà disponibile dal prossimo 15 luglio.
Dentro questo vento è la traccia numero 10 dell’album, un pezzo di cui la Fodde ha curato anche l’arrangiamento.
Registrato presso gli UFO Sound Studios di Berlino con gli italiani Davide Incorvaia al piano e Carmelo Leotta al basso e lo statunitense Jesus Vega alla batteria.
Il brano è costruito in maniera capillare sulla scala modale eolia, la struttura del brano si ripete come a rappresentare un ricordo che riaffiora e prende forma, come una scomoda ossessione senza tempo.
Un singolo malinconico ed intenso, dalle sonorità avvolgenti e calde, che riporta alla terra natale della Fodde, la Sardegna, mai dimenticata.
Lucia Fodde celebre nel panorama jazzistico berlinese ed internazionale ha affidato a “Dentro questo vento” il compito di lanciare il suo album “TRACES OF YOU”, unico brano della sua produzione in italiano proprio nel segno del ricordo e della malinconia,di amori finiti, della lontananza e profonda saudade dalla propria terra, la Sardegna, dell’incapacità di saper dire addio.
Lucia Fodde, cantautrice, cantante jazz, è tra gli artisti jazz italiani che mescolano a sonorità innovative la potenza dei ritmi jazz tradizionali.
Celebre per il suo chirurgico senso del ritmo, della melodia e dello scat.
Una passione per la musica che inizia da bambina, in Sardegna, con le lezioni di pianoforte e cantando nel coro della chiesa.
Ma sarà la vasta collezione di vinili jazz di suo padre a farle conoscere ed amare questo genere musicale, facendole varcare le porte del prestigioso Conservatorio di Musica di Cagliari dove studia “Performance vocale jazz”.
Nel 2012, pubblica il suo primo album “Just One Of those Things, a Tribute to Cole Porter” con il Lov’n Jazz Quartet.
Per seguire la sua passione Lucia Fodde nel 2013 si trasferisce stabilmente a Berlino, dove entra a far parte della scena jazz locale, esibendosi nei migliori jazz club della città ed in tutta Germania.
Nel 2018, pubblica il suo album “Freedom”, registrato insieme a Davide Incorvaia (piano e synth), Jesus Vega (batteria), Giuseppe Bottiglieri (bass) e Regis Molina (sax), presentato come release ufficiale al Copenhagen Jazz Festival 2018.
Freedom è un vero e proprio progetto musicale, un viaggio emozionante, dove nei suoi brani si mescolano alcuni standard jazz, dallo swing allo smooth jazz, alle ballate, all’elettronica, perfettamente intrecciati con i virtuosismi vocali di Lucia.
Nel 2020 pubblica due singoli: “Colors” la sua prima produzione in collaborazione con Loomis Connell Green (chitarra, arrangiamenti) e Carmelo Leotta (basso) e “Inútil Paisagem” con Davide Incorvaia (piano synth).
Tecnica e virtuosismo canoro che sono i segni distintivi di una incredibile jazzista come Lucia Fodde che con una facilità tipica dei musicisti di alta scuola riesce a spaziare dall’italiano, all’inglese, fino al portoghese, con composizioni che mescolano bellissimi standard jazz e tradizionali brasiliani, regalandoci incredibili emozioni in musica.
Questo il link Spotify di Dentro questo vento:
Queste le Official Page di Lucia Fodde:
Website: https://www.luciafodde.com/
Facebook: https://www.facebook.com/Lucia-Fodde-Page-115255861174340
Instagram: https://www.instagram.com/accounts/login/?next=/luciafoddemusic_official/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC4QQHE49bBPsqrKIYmstkRw
Un altro nome di spicco si aggiunge al cast artistico della XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere.Cineasta sensibile e attento, grazie al successo ottenuto con film come A bigger […]
CinemaUn altro nome di spicco si aggiunge al cast artistico della XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere.Cineasta sensibile e attento, grazie al successo ottenuto con film come A bigger splash, il remake di Suspiria e Chiamami col tuo nome – opera che gli ha permesso di ottenere numerosi riconoscimenti tra cui un Oscar alla miglior sceneggiatura non originale – Luca Guadagnino è diventato in brevissimo tempo uno dei registi italiani di maggiore successo all’estero.Oltre a salire sul palco della kermesse, Guadagnino sarà anche il protagonista di una masterclass dove il tema centrale, ovviamente, sarà la settima arte.
Stanno giocando tutti d’anticipo: il sole, le temperature calde, i ritrovi all’aperto e il tutto esaurito negli stabilimenti balneari. E quindi di conseguenza anche loro, i vip. Arrivati prima del previsto sulle spiagge ad assaporare questa estate che si preannuncia lunga e all’insegna di grandi […]
GossipStanno giocando tutti d’anticipo: il sole, le temperature calde, i ritrovi all’aperto e il tutto esaurito negli stabilimenti balneari. E quindi di conseguenza anche loro, i vip. Arrivati prima del previsto sulle spiagge ad assaporare questa estate che si preannuncia lunga e all’insegna di grandi soddisfazioni per le presenze, un po’ meno per i prezzi. Ma come si stanno muovendo questi personaggi famosi? La Stilista Fiorentina Cinzia Diddi , nota per aver vestito moltissimi personaggi del mondo dello spettacolo, e per il suo Luxury brand l’abbiamo avvistata in Versilia con kaftano ampio e grandi occhiali neri , sappiamo di trovarla a Forte dei marmi dove ha casa ma anche in Sardegna e sul lago di Garda. Sui social si vede poco della sua vita privata , il suo profilo Instagram conta oltre 100 Mila followers , schiva ai giornalisti e alla vita mondana …… non ci resta che seguirla nel senso stretto della parola.
Sempre sulla linea del lusso e dell’esclusività, molti sono i VIP che scelgono Forte dei Marmi. La cittadina è una località ormai associata proprio ai personaggi famosi che la popolano ogni estate. La zona della Versilia ha una tradizione turistica più longeva rispetto alla Sardegna ed offre sicuramente moltissimi servizi, oltre alla sua nota vita mondana.
Continuano le vacanze in Versilia di Chiara Ferragni oltre a tantissime celebrità che scelgono Forte dei Marmi, come Cabrini
ma anche Flavio Briatore (con cappellino nero e occhiali scuri) arrivato assieme al figlio Nathan Falco: tra i commensali la socia Daniela Santanchè e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni (che ieri mattina è tornata sulla spiaggia del Twiga con la figlia e il compagno).
Vi terremo aggiornati……..
La Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) apre le porte, della sua sede fisica in via San rocco n.1 a Matera e della sua sala incontri nel Metaverso, a imprese, start-up, istituzioni e cittadini e si presenta con un’iniziativa che coniuga comunicazione scientifica […]
EventiLa Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) apre le porte, della sua sede fisica in via San rocco n.1 a Matera e della sua sala incontri nel Metaverso, a imprese, start-up, istituzioni e cittadini e si presenta con un’iniziativa che coniuga comunicazione scientifica e divulgazione: la MATERA DIGITAL WEEK.
Da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 2022 a Matera si svolgeranno cinque giornate dedicate alla sperimentazione delle tecnologie di frontiera, alla ricerca scientifica applicata e al trasferimento tecnologico. Due i luoghi della città dei Sassi in cui si svolgeranno gli incontri: dal 24 al 26 giugno alla Cte Matera – via San Rocco n.1 (link), le prime due giornate, mercoledì 22 e giovedì 23 giugno, si terranno all’Auditorium “Raffaele Gervasio” con ingresso dall’ipogeo di piazza San Francesco (link auditorium).
Dedicata all’innovazione e alle tecnologie legate a AR/VR, Metaverso, Digital Twin (Gemello Digitale), QKD & Blockchain, Robotica, Stampa 3D, Smart Agriculture, Precision Farming, 5G, promossa da Cte Matera e finanziata dai fondi sviluppo e coesione, la MATERA DIGITAL WEEK è realizzata in collaborazione con il MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo ed Ministero dello Sviluppo Economico (Mise).
MIA e Mise hanno curato il programma delle prime due giornate di lavoro dedicate alla Smart mobility e al rapporto tra innovazione digitale e audiovisivo, trattando i temi della Virtual Reality, dello Storytelling Digitale, del Podcast, delle nuove piattaforme FAST (Free Ad-Supported Tv) e della produzione di contenuto per canali digital tematici, degli incentivi delle Film Commission e di alcuni interessanti case studies nati proprio grazie alla trasformazione digitale dell’ecosistema audiovisivo.
Il programma della MATERA DIGITAL WEEK è arricchito dalla partecipazione delle altre cinque Case delle tecnologie: Cte Next – Torino; Cte Prisma Prato; Cte Sicura – L’Aquila; Cte Open Lab – Roma; Cte Bari Open Innovation Hub e da un confronto sulla mobilità e sulla logistica del futuro a cura del Ministero dello Sviluppo Economico. In programma dalle ore 8 alle 12:30, all’Auditorium Raffaele Gervasio, l’incontro prevede gli interventi del Sindaco di Matera Domenico Bennardi e il videomessaggio della Sottosegretaria del MISE Anna Ascani, di Francesco Soro e Donatella Proto del Mise e due panel su «Le sfide per la mobilità nelle CTE» – Partecipano: Michele Ruta (CTE Bari Open Innovation Hub); Stefano Ciurnelli (Comune di Matera); Stefano Caputo (CTE Prisma Prato); Fabrizio Arneodo (5T s.r.l., CTE NEXT) – e «Use case e opportunità per la mobilità futura» – partecipano: Sergio Savaresi (Politecnico di Milano); Paolo Guerello (TIM); Gianluca Stefanini (Vodafone).
Da venerdì 24 a domenica 26 giugno la Cte Matera diviene protagonista della MATERA DIGITAL WEEK con i suoi sei Laboratori (Lab Sperimentazione 3D Video Capture, AR/VR e Mixed Reality & Gemello Digitale della Città di Matera; Lab Gemello Digitale della Città di Matera; Lab Applicazioni del 5G; Lab Giardino delle Tecnologie Emergenti; Lab Blockchain & Quantum Key Distribution; Lab Applicazioni di Robotica e Stampa 3D). Tre giornate articolate tra tavole rotonde, keynote speech, interviste, live demo e demo session, a cui parteciperanno le personalità di riferimento del panorama italiano per fare conoscere la Casa della tecnologie emergenti di Matera e favorire interazioni e collaborazioni con aziende delle altre regioni d’Italia, raccontando le opportunità che il mercato odierno offre a startup e imprese in ciascun ambito di ricerca dei sei laboratori.
Il primo degli appuntamenti organizzati dalla Cte Matera – la mattina di venerdì 24 giugno – si terrà nella sala incontri nel Metaverso. Il prof. Ugo Erra dell’Università degli studi della Basilicata, responsabile per la Cte Matera del Laboratorio di Sperimentazione 3D – Video Capture, AR/VR e Mixed Reality, presenterà le attività del Lab e a seguire (dalle ore 10) Gerardo Gabriele Volpone (Microsoft), Agostino Melillo (Intel), Andrea Lorini (Luxottica), Antimo Musone (Ey), Stefano Epifani (Digital Transformation Institute), Andrea Ravaschio (Vicon) si confronteranno sul tema: Il 3D, il metaverso e le tecnologie emergenti come possono impattare sul mondo del gaming e del cinema.
Nel pomeriggio del 24 giugno, Emilio Fortunato Campana e Giordana Castelli (Cnr-Diitet) presenteranno il Lab Gemello digitale della città di Matera, fra sviluppo e future applicazioni di questa tecnologia in grado di supportare efficacemente i processi di policy e decision making tramite la generazione di scenari conoscitivi ed evolutivi in grado di integrare le diverse componenti socio-fisiche della città. Chiuderà la sessione una demo sulle principali caratteristiche e funzionalità del Gemello Digitale, svolta presso il Laboratorio del Gemello Digitale della Cte Matera.
La giornata di sabato 25 è dedicata ai Lab Applicazioni del 5G e Giardino delle Tecnologie Emergenti. La mattina si terrà la presentazione del Lab Applicazioni del 5G, a cura del responsabile del Lab prof. Tommaso di Noia del Politecnico di Bari. Seguiranno le relazioni di Emilio Calvanese (CEA-LETI) «5G e oltre» e del dr. Kohin Hirano (NIED – National Research Institute for Earth Science & Disaster Resilience) «AI for flood risk warning and communication».
Nel pomeriggio l’approfondimento è centrato sul Lab Giardino delle tecnologie emergenti, con attività di sperimentazione e trasmissione di nuove tecnologie in aree come il monitoraggio del suolo, delle piante e del clima, il rilievo delle condizioni meteorologiche e gli strumenti per la gestione digitale di precisione dell’ambiente come operazioni a rateo variabile e soluzioni di smart agriculture applicate agli ambiti domestici (come abitazioni e terrazze) e urbani (verde pubblico e condominiale). La professoressa Paola D’Antonio dell’Università degli Studi della Basilicata e responsabile del Lab Giardino delle Tecnologie Emergenti presenterà gli ambiti di ricerca e trasferimento tecnologico di questo laboratorio.
Nell’ultima giornata, domenica 26, spazio ai Lab Blockchain e Quantum Key Distribution (Qkd) e Applicazioni di Robotica e Stampa 3D. Per il Lab Blockchain e Qkd, la mattina di domenica 26 giugno, interverranno i relatori: Daniele Dequal (ASI Matera) «Quantum Key Distribution for secured communication»; Lixing You (University of Chinese Academy of Science) «Quantum Communication and Blockchain activities in China»; Valeria Portale (Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, Politecnico di Milano) «Blockchain Ecosystem»; Giuseppe Perrone (EY) «Blockchain Prospective». Seguirà un confronto a più voci su «Sicurezza & Identità, Applicazione della QKD & Blockchain», due tecnologie relativamente giovani che finora si sono sviluppate in maniera indipendente tra di loro. Ne discuteranno: Alessandro Zavatta (CNR); Enrico Frumento (Cefriel); Emiliano Vernini (Poste Italiane); Gianluca Comandini (Gruppo Esperti MISE Blockchain).
Nel pomeriggio la presentazione del Lab Applicazioni di Robotica e Stampa 3D che è incentrato su realtà che giocano un ruolo significativo nella trasformazione della manifattura, e che sono strumenti fondamentali per l’edificazione di futuro in linea con gli obiettivi di Horizon Europe e l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni unite. Un appuntamento tra dispositivi e macchine come i sistemi di scansione e stampa 3d, tecnologie per la progettazione e la prototipazione di sistemi robotici, bracci antropomorfi, carrelli automatici e robot autonomi.
Fra i relatori di questa sessione: Bruno Siciliano (Università Federico II di Napoli) «Robotics & AI: The future is now» e Anthony Caradonna (New York Institute of Technology) «Immaterial».
Tutti gli incontri della MATERA DIGITAL WEEK sono a ingresso libero. E’ possibile seguire gli incontri – che saranno trasmessi in diretta streaming – sui canali social della Cte Matera (FB: Cte Matera – @ctematera – https://www.facebook.com/ctematera ; Instagram: cte.matera – @cte.matera – https://www.instagram.com/cte.matera/ e Twitter: Cte.matera – @CteMatera – https://twitter.com/CteMatera
House of Iona/RCA Records pubblicano oggi la versione dei Måneskin di If I Can Dream di Elvis Presley, tratto dalla colonna sonora originale del film ELVIS, fuori il 24 giugno e disponibile in pre-save – clicca qui per ascoltare “If I Can Dream”. La band, […]
CinemaHouse of Iona/RCA Records pubblicano oggi la versione dei Måneskin di If I Can Dream di Elvis Presley, tratto dalla colonna sonora originale del film ELVIS, fuori il 24 giugno e disponibile in pre-save – clicca qui per ascoltare “If I Can Dream”. La band, in costante ascesa nel panorama del rock mondiale, aveva già eseguito un estratto del brano in anteprima durante la finale di Eurovision Song Contest 2022. Il nuovo singolo è pubblicato insieme al brano di Eminem & CeeLo Green The King and I (Interscope Records) e segue l’uscita della versione di Austin Butler di Trouble.
In uscita nelle sale italiane il 22 giugno ELVIS, diretto da Baz Luhrmann e interpretato da Austin Butler e Tom Hanks, è un epico spettacolo per il grande schermo che esplora la vita e la musica di Elvis Presley (Austin Butler) vista attraverso la lente della sua complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks). La colonna sonora presenta la straordinaria opera di Elvis che comprende gli anni ’50, ’60 e ’70, e allo stesso tempo celebra le sue svariate influenze musicali e l’impatto duraturo che ha avuto sui più grandi artisti contemporanei.
L’estate 2022 vedrà i Måneskin protagonisti di un tour dei più prestigiosi festival mondiali come il Reading & Leeds Festival, Lollapalooza (a Stoccolma, Parigi e infine Chicago), Rock Werchter, passando anche per il Rock in Rio in Brasile e molti altri. Faranno nuovamente tappa in Italia per due date previste giovedì 23 giugno allo Stadio Comunale G. Teghil di Lignano Sabbiadoro e sabato 9 luglio al Circo Massimo di Roma (Sold Out). La band partirà poi con il tour mondiale “LOUD KIDS TOUR” il 31 ottobre dalla data di Seattle, che ha registrato il tutto esaurito, e toccherà altre città Sold Out come New York, San Francisco, Atlanta e Washington. È stata anche aggiunta una nuova data a Los Angeles. Sarà poi la volta del tour europeo, con già diverse date Sold Out, nel 2023 – durante il quale si esibiranno in location iconiche come London’s O2 Arena, Accor Arena a Parigi e la Mercedes Benz Arena di Berlino. Per informazioni: www.vivoconcerti.com
Con un sound classico e allo stesso tempo assolutamente moderno, i Måneskin hanno riportato il rock‘n’roll in cima alle classifiche internazionali, mescolandolo perfettamente con un’attitudine contemporanea. Supportati da grandi artisti del calibro di Iggy Pop, The Rolling Stones, Mark Ronson e altri, Victoria (basso), Damiano (voce), Thomas (chitarra) e Ethan (batteria) hanno iniziato a suonare per le strade di Roma nel 2015 e, in pochissimi anni, hanno conquistato il mondo diventando uno dei gruppi rock più celebri della loro generazione. Al momento la band conta oltre 5 miliardi di stream su tutte le piattaforme digitali. Con il nuovo singolo “SUPERMODEL”, i Måneskin continuano a confermarsi una delle più entusiasmanti rock band dei nostri tempi.
Segui su:
TWITTER @thisismaneskin
A dicembre, il vostro intenditore di leche preferito, il più spavaldo e impavido felino è pronto a tornare. Per la prima volta dopo dieci anni, DreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek in cui l’audace fuorilegge, il Gatto con gli Stivali, pagherà un prezzo alto per la sua famigerata passione […]
CinemaA dicembre, il vostro intenditore di leche preferito, il più spavaldo e impavido felino è pronto a tornare.
Per la prima volta dopo dieci anni, DreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek in cui l’audace fuorilegge, il Gatto con gli Stivali, pagherà un prezzo alto per la sua famigerata passione per il pericolo e la noncuranza per la sicurezza. Nonostante abbia perso il conto lungo la strada, il Gatto ha bruciato otto delle sue nove vite. Per riaverle si imbarcherà in un’impresa colossale.
Nella versione originale, il candidato all’Oscar Antonio Banderas torna a dar voce al famoso Gatto accompagnandolo in un viaggio epico alla ricerca della leggendaria Stella dei Desideri nella Foresta Nera per riappropriarsi delle vite perdute. Avendo una sola vita a disposizione, il Gatto sarà costretto a chiedere aiuto alla sua ex partner e nemesi: l’affascinante Kitty “Zampe di Velluto” (la candidata all’Oscar Salma Hayek).
Nella loro impresa, il Gatto e Kitty saranno aiutati – contro ogni buon senso – da un malconcio, loquace e gioioso randagio, di nome Perro (Harvey Guillén, “Vita da vampiro – What We Do in the Shadows”). Insieme, il nostro trio di eroi dovrà rimanere un passo avanti rispetto a Riccioli D’oro (il candidato all’Oscar Florence Pugh, “Black Widow”) e alla Famiglia Criminale dei tre Orsi, composta da “Big” Jack Horner (il vincitore agli Emmy John Mulaney, “Big Mouth”), e dal terrificante cacciatore di taglie, il Grande Lupo Cattivo (Wagner Moura, “Narcos”).
“Il Gatto con gli Stivali 2: L’Ultimo Desiderio” ha nel cast la vincitrice di un Oscar Olivia Colman, Ray Winstone (Black Widow), Samson Kayo (Sliced), il candidato agli Emmy Anthony Mendez (Jane the Virgin) e la candidata ai Tony Awards Da’Vine Joy Randolph (Trolls: World Tour).
“Il Gatto con gli Stivali 2: L’Ultimo Desiderio”, il tanto atteso seguito del film campione d’incassi nel 2011 e nominato agli Oscar, è diretto da Joel Crawford e prodotto da Mark Swift, lo stesso team creativo dietro all’enorme successo de “I Croods 2: Una Nuova Era” di DreamWorks Animation. Il produttore esecutivo del film è Chris Meledandri, fondatore e CEO di Illumination.
Il personaggio del Gatto con gli stivali è apparso per la prima volta nel 2004 nel film nominato agli Oscar Shrek 2 e immediatamente il pubblico di tutto il mondo lo ha amato. Il Gatto inoltre, è stato co-protagonista di altri due sequel di Shrek prima del suo film da protagonista, comparendo anche in diversi video di animazione e serie TV DreamWorks. I film di “Shrek” e de “Il Gatto con gli Stivali” hanno incassato complessivamente più di 3,5 miliardi di dollari nel mondo.
È disponibile il trailer dell’attesissima seconda stagione della commedia originale di successo Only Murders In The Building che debutterà in Italia martedì 28 giugno con un doppio episodio in esclusiva su Disney+, all’interno di Star. In seguito alla sconvolgente morte di Bunny Folger, presidente del consiglio di amministrazione […]
TvÈ disponibile il trailer dell’attesissima seconda stagione della commedia originale di successo Only Murders In The Building che debutterà in Italia martedì 28 giugno con un doppio episodio in esclusiva su Disney+, all’interno di Star.
In seguito alla sconvolgente morte di Bunny Folger, presidente del consiglio di amministrazione dell’Arconia, Charles (Steve Martin, Il padre della sposa), Oliver (Martin Short, The Morning Show) e Mabel (Selena Gomez, I morti non muoiono) tentano di smascherare il suo assassino. Tuttavia, ne derivano tre (sfortunate) complicazioni: il trio è implicato pubblicamente nell’omicidio di Bunny, si trova al centro di un podcast rivale e inoltre deve affrontare un gruppo di vicini newyorkesi convinti che abbiano commesso l’omicidio.
Only Murders in the Building nasce dai co-creatori e sceneggiatori Steve Martin e John Hoffman (Grace and Frankie, Looking). Martin e Hoffman sono i produttori esecutivi insieme a Martin Short, Selena Gomez, il creatore di This Is Us Dan Fogelman e Jess Rosenthal.
Un efficace sistema di parental control assicura che Disney+ rimanga un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia. Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.
Tra gli illustri ospiti che saliranno sul palco XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere, ci sarà anche Cesare Cremonini. Cantautore intenso e raffinato, le sue note hanno […]
Cinema EventiTra gli illustri ospiti che saliranno sul palco XIV edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” che si terrà dal 27 al 31 luglio a Maratea, nella “perla del Tirreno”, presso l’Hotel Santavenere, ci sarà anche Cesare Cremonini.
Cantautore intenso e raffinato, le sue note hanno fatto da colonna sonora alla storia musicale italiana degli ultimi decenni. Un talento accecante e una profonda sensibilità messi al servizio delle sette note nostrane. Un fuoriclasse del panorama discografico italiano capace di incantare davvero generazioni di fan. Degne di nota le sue esperienze nel mondo della settima arte che lo hanno portato a collaborare con registi del calibro di Pupi Avati.
Cesare Cremonini sarà tra i grandi protagonisti di “Marateale“, dove ritirerà un premio speciale dedicato al suo straordinario percorso professionale. Per l’occasione, inoltre, Cesare Cremonini sarà al centro di una cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Maratea, fortemente voluta dal sindaco Daniele Stoppelli e dalla giunta comunale.
Il 1 febbraio 2021 l’attrice e attivista Evan Rachel Wood ha rivelato con un post su Instagram di aver subito violenze dal fidanzato Brian Warner, in arte Marilyn Manson; la miniserie in due parti Phoenix Rising, prodotta e diretta da Amy Berg in onda su Sky Documentaries il […]
TvIl 1 febbraio 2021 l’attrice e attivista Evan Rachel Wood ha rivelato con un post su Instagram di aver subito violenze dal fidanzato Brian Warner, in arte Marilyn Manson; la miniserie in due parti Phoenix Rising, prodotta e diretta da Amy Berg in onda su Sky Documentaries il 16 e il 24 giugno alle 21.15, (canali 122 e 402 di Sky), segue Wood nel racconto del lungo e difficile percorso che l’ha portata a denunciare le violenze subite nel corso della loro relazione, iniziata nel 2006, quando lei aveva diciotto anni e lui trentasette.
Il documentario, prodotto da HBO, ricostruisce nella prima parte la carriera di Wood, iniziata da bambina e continuata con successo con ruoli da ragazzina precoce e problematica (Thirteen, Down in the Valley, Running With Scissors), e spiega come alcuni particolari del suo passato possono aver contribuito a portarla alla relazione con Manson. Nella seconda parte raccoglie prove e testimonianze a supporto del racconto di Wood, ma punta anche il dito contro i media che si sono accaniti contro la donna e ignorato il suo dolore, dando sostegno a Manson solo perché già famoso e affermato. Una riflessione, dunque, non solo sulla violenza domestica e sulle sue dinamiche, ma sulla scarsa tutela delle vittime e su come l’opinione pubblica sia fortemente influenzabile quando il presunto colpevole e la vittima sono personaggi pubblici.
Quasi un decennio dopo essere sfuggita a una relazione pericolosa, l’attrice si è battuta con successo per l’approvazione della Phoenix Act, la legge che estende la prescrizione per i casi di violenza domestica in California, utilizzando coraggiosamente la propria esperienza e la propria visibilità per questa importante causa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |