Rassegna cinematografica LGBT – II Edizione

Rassegna cinematografica LGBT – II Edizione

OBIETTIVO RIVOLUZIONE…IL DIRITTO DI AMARE
Rassegna cinematografica LGBT II Edizione
Dopo il successo inaspettato della prima edizione della rassegna cinematografica LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali) “Obiettivo rivoluzione… il diritto di amare” organizzata ad aprile-maggio 2015 dal collettivodonnematera, l’Associazione Ri(S)volta, in collaborazione con il collettivodonnematera e l’Arcigay Basilicata, presenta con entusiasmo la seconda edizione della rassegna “Obiettivo rivoluzione…il diritto di amare”. Per creare una continuità con il pubblico che ha seguito l’edizione dell’anno scorso con grande interesse e partecipazione, la rassegna anche quest’anno mantiene lo stesso nome e la stessa formula della prima edizione. A partire da Venerdì 22 aprile e per tutti i venerdì di aprile e maggio, al Cinema Il Piccolo di Matera saranno proiettati cinque film (due proiezioni per ogni film) che ci accompagneranno in un viaggio che attraverserà diverse fasi della vita delle persone LGBT: la ricerca della propria identità sessuale, le dinamiche del coming out in famiglia, le relazioni nella vita di tutti i giorni e le lotte per il riconoscimento dei diritti di coppia. Le tematiche affrontate in ogni film saranno approfondite, dalle 20,00 alle 21,00 nello spazio tra le due proiezioni, con ospiti che racconteranno le proprie esperienze personali e professionali e dialogheranno con il pubblico presente in sala. Sabato 28 maggio, saranno nostre ospiti Chiara Tarfano e Ilaria Luperini, registe e curatrici del progetto “FUORI!”, un web-documentario in sette episodi, in cui i protagonisti sono personaggi visibili del mondo LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali), che raccontano se stessi in diverse città e realtà italiane. Sarà nostro ospite anche Andrea Lamanna, in arte Red il protagonista del terzo episodio. La giornata del 28 prevede una lunga maratona con Chiara, Ilaria e Red che saranno ospiti della comunità materana dal pranzo alla cena. Alle ore 18,30 al Piccolo saranno proiettati i primi 4 episodi e al termine si dialogherà con Chiara, Ilaria e Red e il pubblico presente.
Contatti Ri(S)volta: associazionerisvolta@gmail.com
FB: Associazione RiSvolta
PROGRAMMA RASSEGNA
Venerdì 22 APRILE – WEEKEND
Proiezioni: ore 18.20 e 21.00 Gran Bretagna, 2011 Regia: Andrew Haigh Durata: 96 minuti Genere: drammatico
Giudicato “Sconsigliato/Non utilizzabile/Scabroso” dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che ha impedito che il film venisse proiettato nelle molte sale di proprietà della Chiesa, è arrivato in Italia a marzo 2016 inizialmente in sole dieci sale cinematografiche italiane. Il suo notevole successo di critica e pubblico ha permesso alla distribuzione di estenderne la programmazione in altre sale italiane. Alle ore 20.00 Teresa Ambrico (collettivodonnematera) e Piero Caforio (ass. La spada nella roccia) presentano l’Ass. Ri(S)volta e il film.
Venerdì 29 APRILE – TOMBOY
Proiezioni: ore 18.30 e 21.00 Francia, 2011 Regia: Cèline Sciamma Durata: 82 minuti Genere: drammatico
Vincitrice del Torino GLBT Film Festival 2011 per “maestria, sensibilità e leggerezza ma anche per la profondità con cui viene trattato il tema dell’identità sessuale nel tempo dell’infanzia”, la pellicola francese racconta la storia di una bambina di 10 anni che si finge maschio agli occhi dei coetanei. Alle ore 20.00 con Morena Rapolla e Nadia Girardi (Arcigay Basilicata) riflettiamo sul percorso per riabbracciare se stessi.
Venerdì 6 MAGGIO – COME NON DETTO
Proiezioni: ore 18.30 e 21.00 Italia, 2012 Regia: Ivan Silvestrini Durata: 81 minuti Genere: commedia
Film dell’esordiente regista Ivan Silvestrini, è una commedia italiana fresca e spensierata che racconta le vicissitudini del giovane Mattia in procinto di dichiararsi gay alla sua famiglia. Il tema del coming out così come quello dei pregiudizi verso l’omosessualità vengono affrontati con intelligente ironia e delicatezza. Alle ore 20.00 incontro con l’Agedo Puglia. Contatti Ri(S)volta: associazionerisvolta@gmail.com FB: Associazione RiSvolta
Venerdì 13 MAGGIO – LA VITA DI ADELE Proiezioni: ore 16.30 e 20.30 Francia-Belgio-Spagna, 2013 Regia: Abdellatif Kechche Durata: 180 minuti Genere: drammatico, romantico
Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2013 e di altri numerosi premi e riconoscimenti, il film è spirato al romanzo a fumetti Il blu è un colore caldo di Julie Maroh. Ha come protagonista Adele, adolescente in conflitto con la sua identità e le sue pulsioni sessuali. L’incontro con Emma e la relazione appassionata che ne seguirà, le faranno riscoprire se stessa e le permetteranno di realizzarsi come donna e come adulta. Alle ore 19.30 incontro con l’Associazione LeA – Liberamente e Apertamente di Lecce.
Venerdì 20 MAGGIO – FREEHELD. Amore, giustizia e uguaglianza
Proiezioni: ore 18.00 e 21.00 Stati Uniti, 2015 Regia: Peter Sollet Durata: 103 minuti Genere: drammatico, sentimentale, biografico
Il film è la trasposizione cinematografica dell’omonimo cortometraggio documentario vincitore del Premio Oscar nel 2008. Basato sulla storia vera di Laurel Hester, poliziotta omosessuale a cui viene diagnosticato un cancro incurabile ai polmoni, racconta la battaglia legale portata avanti insieme alla sua giovane compagna Stacie Andree per poterle lasciare i propri benefit pensionistici e pari diritti. Alle ore 20.00 incontro con l’avv. Pasqua Manfredi, Rete Lenford – avvocatura per i diritti LGBT.
Sabato 28 MAGGIO – FUORI! FUORI!
è un web-documentario in sette episodi i cui protagonisti sono personaggi visibili del mondo LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali), che raccontano se stessi in diverse città e realtà italiane, da nord a sud, e incontrano i cittadini per confrontarsi con il senso comune e i pregiudizi ancora radicati su omosessualità, diritti e visibilità in Italia. FUORI! porta i suoi protagonisti in strada per evidenziare la forza e l’importanza della visibilità che diventa necessaria per modificare la cultura del nostro Paese. Candidato ai Diversity Media Awards per la sezione Web-Miglior produzione video.
Programma della giornata: ore 13.00: a pranzo “FUORI!” Pic- nic libero e autogestito presso il Boschetto ore 16.00: i ragazzi incontrano il mondo di “FUORI!” ore 18.30: proiezione dei primi quattro episodi del Web-Doc e conversazione con le registe e produttrici Chiara Tarfano e Ilaria Luperini e con il protagonista del 3° episodio Andrea Lamanna in arte Red.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post Ciao Rita!
Next post GIUSY FERRERI in concerto: il 10 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica) e il 12 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale)

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.