Al Di Cagno si ride ricordandando gli anni ‘60

Al Di Cagno si ride ricordandando gli anni ‘60

Giovedì 1 e venerdì 2 marzo al Teatro Di Cagno di Bari, per la rassegna comica e brillante “Ridi che ti passa” diretta artisticamente da Anastasia Caldarulo, la compagnia Amici del sipario porterà in scena lo spettacolo “I favolosi anni ‘60” di Emanuele Battista, nel quale saranno ricordati con simpatia e ilarità quegli anni mitici, per coloro che li hanno vissuti, anni della rinascita dopo la guerra e del boom economico.
Ho voluto mettere in contrapposizione – ha spiegato l’autore – la differenza tra quel periodo e quello attuale. Ora noi viviamo in un’era di grande comfort, nella quale viviamo tutti in case dotate di tante comodità, abbiamo automobili e un cellulare a testa, ma c’è molta solitudine. Negli anni ’60, invece, c’erano molte difficoltà, case non confortevoli, in molti non avevano le scarpe, a scuola si stava in quaranta in un’aula, ma alla fine non ci mancava nulla, eravamo felici e gioiosi”.
Questo è un racconto comico che focalizza la sua attenzione sulla città di Bari in quella decade, anche se, in realtà, abbraccia tutte le realtà pugliesi dell’epoca. Durante lo spettacolo sono messe in evidenza, con leggerezza, vivacità e nostalgia, le piccole tradizioni semplici. Dai giochi per strada, alle tradizioni famigliari di una volta, al modo di vivere dei baresi fatto di semplicità, naturalezza e sopratutto di vera umanità e gli attori fanno ridere proponendo lo specchio della società degli anni ‘60.
La gente ride molto per situazione che ha vissuto in prima persona, si diverte rivedendo se stessa. La storia che ho messo in evidenza è la stessa di tanti altri che hanno vissuto quel periodo, dove la strada, per esempio, era una palestra e una ludoteca, nella quale per giocare usavamo molto l’ingegno”.
In scena ci saranno Susi Rutigliano e Maurizio Sarubbi, impegnato anche per la regia di questo lavoro. Gli elementi scenici, tutti simboli di quel periodo come il priso, il verruzzo, lo sfregatoio, la salsa e tanti altri, sono stati curati da Maria Pastore.
 
Teatro Di Cagno – C.so A. De Gasperi 320 – Bari
Infoline: 0805027439 – 3487632546
Inizio spettacolo: 21:00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post NAMELESS MUSIC FESTIVAL – SVELATA LA LINE UP COMPLETA
Next post MTV NEW GENERATION | su MTV Music (canale 704 di Sky) il video del nuovo Artista del Mese: Atlante con “Atlas”

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.