Amnesia Milano presenta: Paco Osuna allnightlong (sab 20.02) / Neverdogs (san 27.02) / Drumcode Night (ven 04.03) / Avotre Night (sab 05.03)

Amnesia Milano presenta: Paco Osuna allnightlong (sab 20.02) / Neverdogs (san 27.02) / Drumcode Night (ven 04.03) / Avotre Night (sab 05.03)

Nuove frontiere musicali, sentieri già percorsi ma comunque sempre inediti, una programmazione che nessuno altro locale può rivelare costantemente con questo anticipo. Questo e molto altro è in cartellone a febbraio e a marzo all’Amnesia Milano. Sabato 06 l’autorevolezza e la qualità di Cocoon Night inaugurano la programmazione di febbraio di Amnesia Milano: in consolle Dana Ruh e Sascha Dive; sabato 13 si festeggia il Carnevale Ambrosiano il party ufficiale di El Row Barcelona e il suo Sambodromo, con i dj Hector, Marc Maya, De La Swing e Tony Varga; sabato 20 Paco Osuna torna all’Amnesia Milano con uno dei suoi rari e proverbiali extended set; sabato 27 tocca ai Neverdogs, sempre più protagonisti nelle serate Music On e nel relativo tour mondiale. A marzo si comincia venerdì 4, con una nuova extra-date al Fabrique di Milano: protagonista la Drumcode Night con il suo mentore Adam Beyer, i Pan-Pot e Bart Skils; sabato 05 la magia di Avotre Night torna a posarsi sull’Amnesia Milano, con i suoi alfieri Santé, Sidney Charles e Cera Alba; sabato 12 spazio all’ecclettismo di Sonja Moonear e Dewalta; sabato 19 è il turno di una della serate clou dell’intera stagione, grazie a Sven Väth, da oltre trent’anni un’assoluta fonte di ispirazione per tutti i dj e il suo fiero sodale Maurizio Schmitz. Sabato 26 turno di riposo, in attesa dell’evento prefestivo di domenica 27, che sarà comunicato nelle prossime settimane. Un sano alone di mistero, ogni tanto, non guasta mai.
Amnesia Milano: febbraio 2016
sabato 6: Cocoon Night: Dana Ruh e Sascha Dive @ Amnesia Milano
sabato 13: El Row Official: Sambodromo @ Amnesia Milano (Carnevale Ambrosiano) sabato 20: Paco Osuna @ Amnesia Milano
sabato 27: Neverdogs @ Amnesia Milano
Amnesia Milano, marzo 2016
venerdì 4: Drumcode Night: Adam Beyer, Pan-Pot, Bart Skils @ Fabrique Milano
sabato 5: Avotre Night: Santé, Sidney Charles, Cera Alba @ Amnesia Milano sabato 12: Sonja Moonear e Dewalta @ Amnesia Milano
sabato 19: Sven Väth e Maurizio Schmitz @ Amnesia Milano
sabato 26: locale chiuso
domenica 27: TBA
Amnesia Milano – via Gatto angolo Viale Forlanini
infoline 348/7241015 – www.amnesiamilano.com
Sabato 20 febbraio 2016 Paco Osuna torna all’Amnesia Milano con uno dei suoi rari e proverbiali extended set; personaggio poliedrico e raffinato, da oltre vent’anni Paco Osuna delizia il pubblico di tutto il mondo con il suo sound sempre un passo avanti a tutti. Un artista con la mentalità pronta ad evolversi in ogni circostanza e dimensione: così si spiegano l’ideazione di Mindshake, piattaforma dedicata alla creazione e allo sviluppo della musica elettronica e la nascita del suo locale Club4 di Barcellona. Il suo album “Long Play”, uscito nel 2014 su Minus, rappresenta e sintetizza al meglio il suo stile, capace di esaltarsi al meglio nel club, nei festival e persino nelle boiler room: in poche parole, un stile che omaggia costantemente il passato, vive appieno il presente ma punta deciso verso il futuro.
Sabato 20 febbraio A.Lab (Amnesia second room) diventa Game Over; in consolle Manuel V, Christian Wrong, Erman & Yass, Meed e Alex Mind.

Ingresso Amnesia Milano sabato 20 febbraio: prevendite early bird 10€ + d.d.p. (disponibili fino a mercoledì 17 febbraio o sino ad esaurimento); prevendite 16€ + d.d.p (valide tutta la notte con ingresso privilegiato); ridotto 15€ (liste fino a mezzanotte); ridotto 18€ (liste sino alla 1.30); intero 22€.
Sabato 27 febbraio 2016 l’Amnesia Milano presenta in qualità di ospiti speciali due italiani che si stanno facendo sempre più onore nel panorama mondiale del djing: Marco De Gregorio e Tommy Paone, meglio noti come Neverdogs. La loro è una storia iniziata nel 2000 a Firenze e proseguita sino ad arrivare ad essere resident a Music On da quattro estati consecutive, con relative serate sia a Ibiza sia in tutto il mondo: una delle ultime e tra le più prestigiose, quella al recente festival messicano Bpm. I Neverdogs sono attivissimi anche sul fronte musicale; a fine gennaio è uscito su Celesta Recordings il loro nuovo ep, “No Excuse”, quattro tracce che si avvalgono del contributo di wAFF (Hot Creations) e AJ Christou.
Sabato 27 febbraio Neverdogs sono affiancati da B.Converso, Amnesia Milano resident, e da Lorenzo De Blanck (Simple), capace da anni di dividere la consolle del Cocoricò insieme ad una serie di Top Dj e di essere scelto da Layo & Bushwacka! in qualità di remixer. Sabato 27 febbraio A.Lab (Amnesia second room) diventa Whisker’s Home; in consolle Nadir, Alex Marletta, Nunzio e Emaиuel.

Ingresso Amnesia Milano sabato 27 febbraio: prevendite early bird 10€ + d.d.p. (disponibili fino a mercoledì 24 febbraio o sino ad esaurimento); prevendite 13€ + d.d.p (valide tutta la notte con ingresso privilegiato); ridotto 15€ (liste sino alla 1.30); intero 20€.
Nel 2016, la label Drumcode celebra i suoi primi vent’anni di onorata attività. Un anniversario da iniziare a festeggiare nel migliore dei modi venerdì 04 marzo al Fabrique di Milano con la Drumcode Night e la musica di Adam Beyer, Bart Skils e Pan-Pot (rigorosamente in ordine alfabetico).
Adam Beyer ha fondato Drumcode nel 1996, e in breve tempo l’ha portata nell’olimpo delle label techno, grazie ad uno stile essenziale, talvolta duro, sempre distantissimo da qualsiasi compromesso musicale. Suo indiscusso pregio, la capacità di cogliere sempre quanto ci sia di positivo e di attuale in ogni produzione di musica elettronica. Se ne ha una prova lampante ascoltando la recentissima compilation The Drumcode A-Sides, sapiente mix tra talenti collaudati e giovani promesse. Sin dalla fine degli anni novanta, l’olandese Bart Skils ha trovato rapidamente la strada maestra, grazie in particolare ad una serie di remix per artisti quali Joris Voorn, Nicole Moudaber, Kollektiv Turmstrasse e ovviamente Adam Beyer. Tassilo Ippenberger & Thomas Benedix aka Pan-Pot hanno concluso un trionfale 2015, caratterizzato dal loro The Other Album Tour, il loro secondo album uscito a sette anni esatti di distanza da Pan-O-Rama, il loro lavoro d’esordio. Dopo la serata al Fabrique, sabato 02 aprile Adam Beyer e Pan-Pot si ritroveranno insieme nell’edizione 2016 di Timewarp, uno degli eventi techno più importanti al mondo. La miglior dimostrazione della qualità assoluta della Drumcode Night di venerdì 4 marzo.

Ingresso Fabrique venerdì 4 marzo 2016: prevendite early bird 15€ + d.d.p. (disponibili fino a martedì 16 febbraio o sino ad esaurimento); prevendite standard on linee 22€ + d.d.p;
prevendite cartacee 25€ + d.d.p.; intero 28€.
Sabato 05 marzo tutti a lezione di musica House all’Amnesia Milano. Merito dell’Avotre Label Night, che vede protagonisti i suoi più importanti rappresentanti: Santé e Sidney Charles, affiancati nella circostanza da Cera Alba. House Lessons è il nome del pluricelebrato album di Sidney Charles, divenuto nel tempo il marchio di fabbrica di tante serate Avotre in giro per il mondo: la label tedesca, creata da Santé nel 2012 e assai rapidamente impostasi come un’etichetta di assoluto riferimento nel panorama mondiale della musica elettronica. Svezzato da pesi massimi della consolle e degli studi di registrazione quali Radio Slave e Tiefschwarz, Santé ha appreso in fretta la lezione, mantenendo sempre e comunque un approccio disincantato al mondo del djing. Lo stesso si deve dire per Sidney Charles, che continua a preferire i club underground alle situazioni più mainstream. L’inglese Cera Alba completa la consolle principale di sabato 5 marzo all’Amnesia: per Avotre ha realizzato diverse produzioni ed altrettanti remix, basti pensare alle tracce ‘Leftfield’ e ‘Format’.
Sabato 05 marzo in A.Lab (Amnesia second room) suonano Manuel V, Erman & Yass, Davide Fusetti, Meed e Manuel Spagnuolo
Ingresso Amnesia Milano sabato 5 marzo: prevendite early bird 10€ + d.d.p. (disponibili fino a martedì 1 marzo o sino ad esaurimento); prevendite 16€ + d.d.p (valide tutta la notte con ingresso privilegiato); ridotto 15€ (liste entro mezzanotte); ridotto 18€ (liste fino alla 1.30); intero 20€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post Davide Svezza remixa Luis Radio feat. Sabrina Johnson – House Music
Next post #Costez Nikita – Telgate (BG): 20/2 Dyro, 27/2 Quentin Mosimann, 5/3 Merk & Kremont, 12/3 Daddy’s Groove

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.