Il Maestro Gaetano Russo oggi spegne 55 candeline e noi di Voce Spettacolo festeggiamo insieme a lui questo giorno speciale.
Più che un amico, Gaetano resta un vero punto di riferimento per le nuove generazioni lucane. Abbiamo la fortuna di apprezzare giorno dopo giorno i suoi traguardi in ambito artistico. Da ultimo l’ennesima soddisfazione di vedere pubblicato il suo nome sull’Hollywood Reporter, il più prestigioso magazine di cinema del mondo, per il ruolo di Production Design di “The Family Whistle” (Il Fischio di Famiglia), approdato a Cannes 2016, per la regia del fratello Michele Russo.
Ma quello che più conta sono i traguardi del suo spirito. Maestro d’animo nobile e temprato. Solitario e al contempo guerriero. Una personalità che ricorda molto i lucani di un antico tempo mai dimenticato, quello dei briganti.
La sua arte, il suo tratto, le sue qualità ci portano lontano dalla realtà, a stretto contatto con una significativa riflessione interiore. Quando si è al suo fianco, quando si ha il privilegio di poter ascoltare il suo “verbo artistico” solo allora si comprende il regalo che il Maestro lucano riesce a donarci. Umiltà, semplicità e professionalità. Vedete? Viene fuori, quasi d’incanto il numero Tre. Esso simboleggia la creatività come espressione e sviluppo dell’intelletto. Rappresenta la facoltà di adoperare al meglio la conoscenza acquisita e di elaborare nuovi sistemi di comunicazione. Il numero Tre emana una profonda energia che si esplica in modo vivace, prolifico e appassionato.
E allora mille di questi giorni per Gaetano Russo! Che siano sempre accompagnati da entusiasmo e grande partecipazione con esternazione, al contempo, della sua forte potenzialità interiore. Si, perchè trovi sempre la giusta dimensione nel rapporto con gli altri, condividendo idee, pensieri ed emozioni. Il suo potere di coinvolgimento riesce a contagiarci. E alla fine ci ritroviamo tutti insieme a ruotare intorno al mondo dell’arte e della cultura.
Grazie, Maestro!