Concorso per Corti Teatrali. Terza edizione

Concorso per Corti Teatrali. Terza edizione

Dopo il successo delle prime due edizioni, ritorna conCorto, il concorso per corti teatrali, indetto dal Teatro San Genesio di Roma, riservato a testi teatrali editi e inediti di qualsiasi genere e tipologia, della durata massima di 20 minuti.

Iniziativa rivolta ai nuovi autori e alla sperimentazione di nuovi linguaggi teatraliconCorto si propone, contemporaneamente, come fonte di sostegno, attraverso il premio in denaro riservato al progetto vincitore del concorso.

Anche quest’anno, allo spettacolo vincitore andrà, infatti, il primo premio della somma di 1.000,00 euro, assegnato da una giuria tecnica composta da un rappresentante del teatro e da alcuni professionisti del settore, i cui nomi verranno indicati in seguito.


Ancora una volta, inoltre, il supporto e il giudizio del pubblico sarà fondamentale per tutta la durata del concorso: infatti, a votare i lavori e decretare così i finalisti, uno per ogni sera, sarà il pubblico in sala che, nel corso della serata finale, in programma il 2 giugno, avrà anche l’occasione di votare il corto al quale conferire il premio della giuria popolare del valore di 500,00 euro.

Confermati, dunque, i due premi in denaro in palio, quale prezioso supporto per le compagnie e gli artisti per la produzione del proprio lavoro, con l’intento e l’augurio che l’esperienza di conCorto possa essere solo il passo iniziale di una crescita sempre maggiore.

ConCorto nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla diffusione di progetti teatrali di qualità – dichiara Tommaso Ippoliti, responsabile organizzativo di conCorto e del Teatro San Genesio. C’è tanto talento in circolazione e ci sono tanti artisti che hanno tante cose da dire, ma spesso non trovano spazio per farlo, se non a costo di grandi sacrifici e di rischi produttivi enormi. Per noi conCorto è l’occasione non soltanto per offrire un sostegno economico ai progetti vincitori attraverso i premi in denaro, ma anche e soprattutto per dare agli artisti l’opportunità di esibirsi, di incontrarsi tra loro, di confrontarsi, di mescolare talenti, linguaggi, sensibilità ed esperienze.

Al concorso, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno, saranno ammessi, dopo una prima fase di selezione, da un minimo di 9 a un massimo di 12 corti, i quali saranno rappresentati in tre serate preliminari e una serata finale.

Le domande di partecipazione al concorso devono pervenire entro e non oltre il 16 marzoIl bando ufficiale è disponibile online alla pagina

http://www.teatrosangenesio.it/concorto.html

Entro il 30 aprile 2019 verrà comunicato ai partecipanti l’esito della valutazione e l’elenco dei corti selezionati per la fase finale.

Teatro San Genesio: www.teatrosangenesio.it

Via Podgora, 1, 00195, Roma

Mail. info@teatrosangenesio.it | Tel. 063223432

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post LA Italia Film Festival: Al via la rassegna che celebra il cinema italiano ad Hollywood
Next post Il Festival di Sanremo 69 Edizione . Un viaggio tra polemiche, sorrisi e tanta buona musica

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.