nella nuova realizzazione de La Fura dels Baus
con la regia di Carlus Padrissa e la direzione di Felix Krieger
In scena dal 14 al 19 febbraio
Secondo Padrissa, “El Amor Brujo è il lavoro più universale, brillante e accattivante di Manuel de Falla; in cui flamenco andaluso, tradizione gitana e folklore si fondono con la musica classica”. È per questo motivo che, un secolo dopo, l’opera – originariamente scritta per la “mitica” interprete gitana Pastora Imperio – rimane moderna nelle melodie, nelle scelte musicali così come nel testo appassionato di María de la O Lejárraga. Nella sua versione, La Fura ha voluto “rompere gli schemi” – spiega Padrissa – “ma in modo diverso da quello già fatto in passato da maestri come Antonio Gades e altri grandi nomi del flamenco, con il quale non vuole competere”. L’idea di fondo era quella di ottenere “uno spettacolo magico” in cui agiscono “fisicamente acqua e fuoco, con tutto il carico ipnotico, la forza fisica dei movimenti del corpo, la potenza mnemonica di odori e il disorientamento finale causato dalla luce che, come l’amore, può superare ogni limite. La stregoneria è per noi la magia della parola scritta. “El fuego y la palabra” – la frase che La Fura ha aggiunto al titolo dello spettacolo – sono l’incantesimo di Candela e il suo alter ego, María de la O Lejárraga”. Nel richiamo alla grande scrittirice e femminista spagnola, Padrissa dedica questa nuova produzione alle lotte delle donne per la conquista e l’affermazione dei loro diritti, parafrasando la celebre frase della Lejárraga “gran parte dell’impunità maschile è dovuta all’ignoranza femminile”.
Musicalmente lo spettacolo El amor brujo: el fuego y la palabracomprende anche brani di altre celebri opere di Manuel de Falla, come Noches en los Jardines de España, El sombrero de tres picos eLa vida breve, oltre alla canzone popolare “Amor gitano”.
El amor brujo è presentato al Teatro Comunale di Bologna in prima italiana ed in esclusiva per l’Italia grazie al sostegno di BolognaFiere e G DATA.
«Siamo particolarmente felici – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale BolgnaFiere – di sostenere lo spettacolo della Fura dels Baus a Bologna. Una partnership eccezionale che lega BolognaFiere alla prestigiosa Compagnia che abbiamo avuto l’onore di ospitare nel nostro Quartiere in occasione di Arte Fiera 2005 con l’inaugurazione di un nuovo Padiglione espositivo. Festeggiamo oggi, come allora, l’avvio di un Piano di Sviluppo che vedrà, per BolognaFiere, la realizzazione di importanti interventi di restyling e ampiamento del Quartiere fieristico».
«G DATA Italia intende contribuire alla promozione dell’arte e della cultura del territorio italiano. Da questo impegno – dichiara Giulio Vada Country Manager di G DATA – nasce la collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna e il sostegno a questo spettacolo. De La Fura dels Baus colpiscono la potenza del linguaggio innovativo, l’energia delle rappresentazioni e il coinvolgimento attivo del pubblico». G DATA Italia è oggi tra le più note aziende di sicurezza informatica al mondo.
I biglietti (da 75 a 10 euro) sono in vendita online sul sito www.tcbo.it e presso la biglietteria del Comunale.
- Official GRAMMY Week Events - Febbraio 26, 2021
- Iorram (Boat Song) premieres at Glasgow Film Festival 2021 - Febbraio 26, 2021
- Un Francese canta Napoli: intervista a Philippe Vilain - Febbraio 26, 2021