FRANCESCO FIUMARELLA: Il giovane Talent Scout dei Millennials

FRANCESCO FIUMARELLA: Il giovane Talent Scout dei Millennials

Francesco Fiumarella, autore, Direttore Generale e Artistico del Premio Vincenzo Crocitti International fin da ragazzino appassionato di Cinema e cultura artistica, dopo alcune esperienze come giovane attore protagonista in una trentina di cortometraggi e spaziando per qualche tempo fra cinema e fiction televisive, concentra poi la sua attenzione ad un progetto proteso alla crescita e valorizzazione degli artisti soprattutto esordienti ed emergenti, meritevoli, per il loro talento, di ricevere il prestigioso riconoscimento da lui ideato ed istituito, alias il “VINCE AWARD” che valorizza sistematicamente e meritocraticamente gli artisti attraverso gli eventi di premiazioni annuali. Anche con i suoi pensieri scritti, aforismi e poesie (come il lungo componimento sull’Arte dedicato proprio agli artisti e al mondo artistico, composto il 12 Gennaio 2019) Fiumarella cerca di attirare l’attenzione in tale ambito e promuove tutto ciò che vi ruota intorno, cercando per come possibile di renderlo “fruibile” a quanti per svariati motivi non riescono ad essere considerati per come dovrebbero. Una ricerca attenta, accurata e meticolosa di tutti coloro che possiedono talento spesso nascosto per cercare di portarlo alla luce. Attori, registi, sceneggiatori, scenografi, musicisti, cantanti, ballerini, parolieri, poeti, scrittori, giornalisti, saggisti, pittori, scultori e designer, sportivi e quanti meritano di essere valorizzati per le loro passioni culturali-artistiche a 360 gradi, sono costantemente ricercati dal Fiumarella per essere se il caso, valutati insieme alla Direzione del PremioVincenzoCrocitti quali destinatari del riconoscimento annuale. Tale encomiabile lavoro, del tutto gratuito, fatto per il tanto amore nei confronti dell’arte e degli artisti, contraddistingue ormai da tempo Francesco che spesso è riconosciuto come uno dei nuovi Talent Scount dei millennials. Un titolo questo che fa sorridere il Fiumarella il quale sostiene : <<Non sono i titoli e gli appellativi che mi interessano anche se mi fa piacere che le persone vedano in me questa professionalità cosa che io riconosco fin da ragazzino ai grandi in tale settore quali Maurizio Costanzo, Pippo Baudo, Claudio Cecchetto, Fiorello… In realtà tutto ciò che cerco di fare per gli artisti considerati validi e di talento è cercare di sostenerli con tutta la mia passione e disponibilità nel far scoprire le potenzialità artistiche insite in ognuno di loro con lo scopo di farli conoscere in base alle proprie caratteristiche settoriali; fortunatamente essendo un grande osservatore, anche molto curioso, riesco a percepire molti lati nascosti che spesso neanche gli stessi artisti pensano di possedere e aiutarli a farli mettere in luce. Già con il VINCE AWARD la visibilità è tantissima e mi fa piacere che dopo ogni premiazione in molti spesso poco conosciuti, cominciano ad emergere e farsi strada, tirando fuori tutto il loro potenziale, facendo progetti, creando collaborazioni ed opportunità, interscambi e lavorando. È cio’ che mi rende felice perché è così che si contribuisce alla crescita culturale che a mio avviso è il perno del vivere civile e sociale. Come è noto l’ignoranza rende schiavi mentre la conoscenza rende liberi e nel vivere contemporaneo è assolutamente necessario supportare quanti hanno sete di sapere, di migliorare, di affermarsi ed a loro volta prodigiosi per rendere il mondo migliore. Tutti noi possiamo farlo ciascuno mettendo a frutto le proprie capacità e doti. Per come posso io ci provo ed i risultati mi sembrano molto buoni>>. E certamente l’impegno è evidente. Nel 2022 l’autore Fiumarella lancia il format televisivo “CortoVINCEndo” Largo ai Corti, trasmesso in esclusiva su Policinema Tv con il quale i cortometraggi da lui stesso selezionati vengono proposti ai telespettatori preceduti dell’intervista al regista o al produttore i quali hanno così ampia possibilità di raccontarsi e far conoscere i loro lavori. Sempre per valorizzare l’arte e gli artisti Fiumarella nel 2022 crea la prima ed unica Agenzia al mondo su piattaforma “Social” no profit per gli Artisti, ovvero la “River Lions Social Agency” un innovativo metodo di proporre gli Artisti talentuosi e che vogliono seriamente lavorare in questo settore, non semplicemente con un CV o show reel, ma all’opera. Così registi, casting director, produttori, possono scegliere il personaggio a loro occorrente con più facilità perché è come se li stessero provinando. Giusto per rendere l’idea il video di un attore caricato sulla Social Agency è divenuto virale con oltre 190 mila visualizzazioni in pochi giorni. Progetto innovativo ed esclusivo che ha da subito ottenuto plauso e consenso anche per la caratteristica della gratuita’ da parte dell’autore oltre che della disponibilità del medesimo a collaborare con le Agenzie classiche qualora interessate in tal senso, ovvero per dare visibilità ai loro associati anche attraverso la River Lions Social Agency e acquisire nuovi iscritti fra quelli in essa presenti che ne sono privi. Un indiscusso impegno da parte di Francesco Fiumarella su più fronti che rende merito all’Arte ed agli Artisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post <strong>SERGIO SICILIANO ANNUNCIA… il ritorno di “DONNE E DERIVATI”</strong>
Next post Settima edizione Premio Anita Ekberg: Tutti i Premiati