Il “Gezziamoci. Il Jazz Festival di Basilicata” prosegue la sua programmazione che quest’anno festeggia la trentesima edizione. In attesa del programma che vedrà Matera animata dal grande jazz dal 10 al 13 agosto, l’Onyx Jazz Club presenta un programma di concerti in collaborazione con Matera Diffusa.
Dal 9 giugno al 29 settembre le dimore diffuse nel cuore dei Sassi di Matera saranno il palco per musicisti lucani e pugliesi, un programma che racconta del territorio con il territorio utilizzando i palchi naturali del sasso materano. Le date si svilupperanno prima, durante e dopo la programmazione estiva del festival Gezziamoci, una rassegna quindi che lo accompagna presentandolo alla città e alla comunità. Farlo in collaborazione con le dimore di Matera Diffusa è l’occasione di fare cultural sharing nel segno di Matera2019, mettendo in collaborazione gli enti culturali con le aziende del luogo in una visione nuova del fare cultura che l’Onyx Jazz Club porta avanti da trent’anni.
Il tutto immerso nel meraviglioso mondo del sasso Materano.
PROGRAMMA DEL GEZZIAMOCI CON MATERA DIFFUSA 2017
Matera, Venerdì 9 Giugno ore 21.00
Corte San Pietro, Via Bruno Buozzi 97/b
TRA MUSICA E PITTURA
Angelo Tataranni, chitarra
“STUDIO 59. Opere in mostra di Angelo Lamacchia”
Matera, Venerdì 23 Giugno ore 21.00
Ai Terrazzini, Via D’Addozio, 141 (Sasso Barisano)
I GRANDI DEL JAZZ
Pasquale Mega racconta la musica e la vita di CHARLIE PARKER, il genio del sax contralto
Matera, Venerdì 14 Luglio ore 21.00
Antico Convicino, Via San Pietro Caveoso, 18/30 (Sasso Caveoso)
Biagio Mattatelli. Ricordi di un amico
PDF trio
Piero Bonelli, pianoforte – Delia Delia, voce – Francesco Fossanova, contrabbasso
Matera, Venerdì 28 Luglio – partenza ore 18.30
Dal Barisano al Caveoso
VENERDÌ LETTERARI
AD ALTA VOCE, lettura itinerante per Matera Diffusa
Matera, Martedì 8 Agosto ore 21.00
Le Dimore dell’Idris, Via Madonna dell’Idris (Sasso Cavoeso)
T.P.C. Trio
Giuseppe Trivigno, piano – Giuseppe Pignatelli, contrabasso – Michele Cantarella, batteria
A seguire jam session
Matera, Mercoledì 9 Agosto ore 22.30
Alle Conche, Via Sette Dolori, 75(Sasso Barisano)
T.P.C. Trio
Giuseppe Trivigno, piano – Giuseppe Pignatelli, contrabasso – Michele Cantarella, batteria
A seguire jam session
Matera, Venerdì 8 Settembre ore 21.00
Alle Conche, Via Sette Dolori, 75(Sasso Barisano)
T.P.C. Trio
Giuseppe Trivigno, piano – Giuseppe Pignatelli, contrabasso – Michele Cantarella, batteria
Matera, Venerdì 15 Settembre ore 21.00
Antico Convicino, Via San Pietro Caveoso, 18/30 (Sasso Caveoso)
AMORE FERMATI
Costantino Dilillo e Aldo Bagnoni
Matera, Venerdì 29 Settembre ore 21.00
Corte San Pietro, Via Bruno Buozzi 97/b
IXOS DUO
Marta Gadaleta, voce – Gianni Vancheri, chitarre
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA
E’ consigliata la prenotazione telefonando alle strutture che ospitano gli eventi
Nomi e indirizzi delle strutture
Ai Terrazzini
Matera, Via D’Addozio 141
Telefono: 0835 680393
Mobile: 329 5344368
Email: info@aiterrazzini.it
Alle Conche
Matera, Via Sette Dolori, 72
Tel. 0835.1650657
Mob. 338.3622775 / 340.4874902
E-mail info@alleconche.com
Corte san Pietro
Matera, Via Bruno Buozzi 97b
Tel. 0835 310813
E-mail. info@cortesanpietro.it
Le dimore dell’Idris
Matera, Via Madonna dell’Idris
Reception: Tel . 0835.312613
Mariangela: 346.2348253
dimoredellidris@gmail.com
Antico Convicino
Matera, Via San Pietro Caveoso 18/30
0835.332669
info@anticoconvicino.it
Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata
30esima edizione
A cura dell’Onyx Jazz Club_Basilicata in collaborazione con MATERA DIFFUSA
Info: Onyx Jazz Club – Via Cavalieri di V. Veneto, 20_Matera
3314711589 – 328/4561652 info@onyxjazzclub.it – www.onyxjazzclub.it
Fb onyxjazzclub
In collaborazione con:
Comune di Matera
Regione Basilicata – Dipartimento Presidenza. Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale
Associazione Ergghiò
I-Jazz (Associazione Nazionale di Festival Jazz Italiani)
Puglia Sounds
Onyx_Ambiente
Ass. Amici del Parco della Murgia Materana
- Giorgio Diddi : Donazione di mascherine e fondatore della Dimedical - Aprile 18, 2021
- THE LORD OF THE RINGS: 450 milioni di dollari per la prima stagione - Aprile 17, 2021
- National Theatre launches new interview series Life in Stages - Aprile 17, 2021