fbpx
VS Header
VOCE SPETTACOLO

DISTRIBUTING DREAMS

Film Production and Distribution Company

Specialized in Academy Awards qualification

Intervista con la band. CRIFIU

Avatar Redazione

Il nostro direttore e attore Walter Nicoletti ha intervistato la band CRIFIU. Di seguito l’intervista esclusiva rilasciata per voi lettori!
 
Ciao ragazzi! E’ un vero piacere ospitarvi sul nostro portale. Iniziamo dalla prima domanda. Un bel tuffo nel passato. Come nasce il gruppo?
Il gruppo nasce qualche anno fa quando, come gruppo di amici, abbiamo cercato di dare senso alle nostre giornate, ai pomeriggi dopo la scuola, riunendoci attorno ad un Sogno, quello di fare musica e inventandoci una band che man mano, tra produzioni e concerti, assumeva la forma di qualcosa di impegnativo e concreto. Col tempo è cresciuta la consapevolezza, i concerti e la gente sotto al palco e quel sogno primigenio è cresciuto insieme a noi, quella passione che, come un big bang, ha scatenato tutto è diventata sempre più forte e reale rendendo quella nostra passione un lavoro, che forse è la definizione che più si avvicina all’idea di felicità: fare della propria vocazione un mestiere, fare, insomma, quello che piace.
Dal 9 ottobre, è disponibile il nuovo album “A un passo da te”. Come nasce il progetto e l’idea?
“A un passo da te” nasce in questi anni di tour lunghissimi e prolifici che con il precedente lavoro “Cuori e Confini” ci hanno portato in giro per l’Italia, da Nord a Sud, con uscite anche in Europa (da Cracovia allo Sziget Festival di Budapest) e proprio dagli incontri fatti, dalle emozioni che si scatenano prima, durante e dopo i concerti, nascono le scintille che danno forma alle canzoni che compongono il disco, ognuna diversa nei temi e nelle sonorità ma accomunate in un percorso comune che sa che la vita è fatta di discese e salite e che bisogna attraversare il diluvio prima di vedere splendere un arcobaleno.
L’inseguire la passione per la musica cosa vi ha dato fino ad ora?
Inseguire una passione è lavorare quotidianamente attorno ad essa, alimentarla, farla crescere dentro e svelarla fuori: quando passione si chiama musica il lavoro da fare è quotidiano, è studio e pazienza, dedizione e sorrisi, sudore e speranza per trasformare quella passione in un lavoro. La musica ci dà tanto ogni giorno non solo perché suoniamo e suonando si dà forma alle emozioni, ma anche perché ci permette incontri straordinari, dalla gente sempre più numerosa che viene ai nostri concerti, che ci scrive, che incontriamo lungo la strada -e dal cui scambio nascono le canzoni in un dare-avere che si rivela durante i live- ai tanti altri artisti che abbiamo conosciuto strada facendo, con cui abbiamo diviso studi di registrazione e cartelloni di concerti, il palco e, ancora più romanticamente, il retro-palco. La nostra passione, la musica, ci ha dato e ci dà palchi, sempre più importanti, km da percorrere, l’idea stessa del viaggio che è così intimamente collegata alla nostra attività tanto che, a volte, ci domandiamo se viaggiamo perché suoniamo o se suoniamo proprio perché ci piace viaggiare J.
Talento, preparazione, determinazione e fortuna, secondo voi qual è la cosa più importante per avere successo?
Sicuramente l’incontro e la mescolanza di tutti questi “ingredienti” sono importanti per crescere. Sono tutti connessi tra di loro e come ci insegna Machiavelli virtù e fortuna sono legate e le azioni nostre hanno a che fare con entrambe. Come abbiamo detto sempre il nostro è un lavoro quotidiano, dove niente è concesso ma è tutto faticato e come raccontiamo in questo disco bisogna conoscere il sapore del sudore e della fatica prima di sorridere di un germoglio con la pazienza contadina di chi sa che tra semina e raccolto bisogna accudire, concimare, irrigare il proprio Sogno, quotidianamente. “A un passo da te” è un disco che trasuda anche questo e ci dice che il giorno nasce dalla notte come la creatività dall’inquetudine, che sono la fatica e il lavoro che danno frutto. La fortuna da sé probabilmente non farebbe durare il raccolto, la determinazione e la fatica quotidiana danno continuità a quanto guadagnato. “Sogni e sudore” è quello che cantiamo nel nostro disco.
L’importanza della formazione artistica.
Facendo musica quotidianamente e coinvolgendoci non solo nella parte artistica di scrittura e preparazione dei brani ma anche in quella produttiva, di organizzazione del lavoro, la formazione è un aspetto che si affina quotidianamente. Oltre al progetto musicale Crifiu abbiamo creato il nostro centro di produzioni musicali Dilinò nella nostra città, a Muro Leccese, nel cuore del Salento, creando una delle poche produzioni reali sul territorio che lavorano quotidianamente con la musica in tutti i suoi ambiti da quello artistico a quello produtitivo, di management e booking, di coordinamento delle attività della band nei suoi diversi aspetti per cui la nostra formazione artistica ci coinvolge quotidianamente ed è anche formazione culturale e professionale, formazione di figure legate alla musica a 360 gradi e che si allarga e coinvolge, a sua volta, altre figure che competono l’organizzazione di un gruppo, la produzione di un disco, la pianificazione di un tour, il lavoro che dà poi forma ad un progetto.
Il live che ricordate con più piacere… e perché ?
Tutti i live sono momenti importanti essendo noi una band che ama fare concerti e che gira tanto l’Italia con la musica per fare live e incontrare persone. Ovviamente rimangono nella mente l’esperienza alle diverse edizioni del Concertone Primo Maggio di Roma in Piazza San Giovanni con centinaia di migliaia di persone a cantare le nostre canzoni e danzare con noi. Importanti anche le esperienze all’estero così come i concerti in Puglia, la nostra casa, dove le piazze sono stracolme e le emozioni davvero indescrivibili. Forte e importante è anche il fatto che, col tempo, in ogni piazza d’Italia in cui andiamo, dalla grande città al piccolo paese, ritroviamo persone sotto al palco, sempre più numerose, a cantare i nostri brani e quelle parole sulla bocca di chi viene ai nostri concerti sono il ricordo più bello, quello che ci emoziona e ci carica per fare altre canzoni e ritrovare il pubblico ad ogni latitudine : per questo ogni concerto è memorabile e di ogni live conserviamo ricordi preziosi e importanti.
Se la vostra vita fosse racchiusa in una canzone quale sarebbe ?
Bhè sicuramente sarebbe in tutti i brani del nuovo disco “A un passo da te” perché è un disco che canta, racconta, esalta la vita nei suoi alti e bassi, nelle cadute e nelle rialzate perché come cantiamo “c’è il dolore ed il pianto di un parto / prima del sorriso di una madre”. Il disco racconta in parole e suoni, tra world music, pop, rock, tra scenari acustici ed elettronici, la vita, facendosi invito a riscoprire l’antica capacità dell’uomo di attraversare lo smarrimento della crisi e tornare a “splendere” nella storia di ogni giorno. La copertina stessa del disco, realizzata in sintonia con il collettivo Be Hashtag sintetizza simbolicamente tutto questo: è una goccia che germoglia colore e, tra i vari significati che si possono rintracciare, c’è quello che ci dice che la goccia è acqua, fonte di vita perché “A un passo da te” è un disco pieno di vita.
L’album racchiude sonorità originali e dal forte impatto musicale ed emotivo . Qual è il segreto ?
Come detto il segreto se c’è è il lavoro quotidiano, la maturazione artistica figlia dell’impegno di ogni giorno, il continuo cercare stimoli nuovi dalle musiche che vengono dal mondo per cercare di creare canzoni inedite, nel senso più vero del termine, nuove, quelle che nascono dall’incontro di generi diversi: in questo disco c’è il pop nel suo significato più interessante, quello di arrivare, con semplicità, alla gente; c’è il rock del forte impatto scenico nei concerti dal vivo; c’è la world music internazionale, le melodie del Mediterraneo e le ritmiche del mondo; c’è la veste acustica e l’andamento elettronico, perchè pensiamo che il genere di domani sia il “non genere”, l’incontro di suoni ed emozioni proveniente da più parti: è questo che cerchiamo di fare, dando al suono e ai testi, alle canzoni e al lavoro che facciamo il nostro stile, la nostra identità che altro non è che dialogo tra alterità.
Progetti futuri?
In queste settimane stiamo promuovendo il disco tra interviste, impegni radio-tv e instore. Saremo, inoltre, alle tre grandi fiere internazionali della musica: dal 15 al 18 ottobre alla Fira Mediterranea di Manresa in Spagna, dal 23 al 25 ottobre al Womex di Budapest e dal 29 al 31 ottobre al Medimex di Bari dove il 30 ottobre faremo uno show case di presentazione del nuovo disco in versione dj set. Inoltre stiamo preparando il nuovo spettacolo live che includerà oltre ai vecchi brani e alle hit del nostro live anche le canzoni del nuovo disco “A un passo da te” che presenteremo per la prima volta in concerto il 21 novembre alle Officine Cantelmo di Lecce. Poi partirà il tour che potrete seguire negli aggiornamenti sui nostri canali facebook e twitter scrivendo Crifiu e sul nostro sito ufficiale www.crifiuweb.com. Ci vediamo ai nostri concerti. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *