Due ladri di polli si aggirano nei pressi del Teatro Petrolini pronti a fare la loro ennesima rapina. Riusciranno nel loro intento?
Va in scena al Teatro Petrolini di Roma da martedì 3 a domenica 8 Novembre, Attori per una sera.
Un atto unico teatrale che alterna novità e tradizione, con una serie di personaggi paradossali quanto irresistibili che, per una serie di strane coincidenze, sono costretti ad esibirsi dando vita ad un vero e proprio vortice di situazioni esilaranti. Spirito satirico e graffiante mordacità sono le ‘armi’ sceniche con le quali verranno affrontate le più svariate tematiche sociali. La comicità degli interpreti di questo divertentissimo spettacolo di cabaret gioca sull’ironia, gli equivoci, i doppi sensi, le riflessioni esistenziali ed il coinvolgimento del pubblico che diventa parte integrante dello spettacolo e spettatore di se stesso per dissacrare la realtà vedendola come “dal di fuori”, criticandola e stanandola nei suoi aspetti comici, quelli che ne denunciano l’inconsistenza, la fragilità e, perché no, la bellezza.
Con Raffaele De Bartolomeis e Davide Santarpia e con Cristina Galardini, Salvatore Mazza ed Emilia Tafaro.
Regia di Claudio Napoleone.
Elementi scenici Riccardo Polimeni
Luci e fonica Marcello Vanni
La nostra redattrice Valentina Gemelli ha intervistato l’attore Davide Santarpia. Di seguito l’intervista esclusiva per voi lettori.
Davide, ritorni in scena con questo atto unico, “ Attori per una sera”. Solo per una sera?
In realtà no. Ma nello spazio temporale in cui ci andremo a trovare mentre faremo lo spettacolo, si! Ognuno è attore nella propria vita e la durata la decidiamo solo noi, tutto dipende da quanta voglia abbiamo di giocare.
Sul palco si gioca sul serio e, seriamente, ci si diverte.
Fortunatamente abbiamo il più bello dei mestieri tra le mani, la possibilità di vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male, come disse il grande Eduardo.
E noi, ogni sera, vivremo o rivivremo sul serio la vita di chiunque, nelle vesti di svariati personaggi nelle situazioni più comuni. Si, ognuno del pubblico può rivedersi in noi ed essere con noi sul palco “Attori per una sera”.
Ti abbiamo visto, recentemente, in Gossip 2.0, sempre al Teatro Petrolini di Roma. Ti ritrovi nella ingenuità di Peppe, il personaggio che hai interpretato?
Il personaggio di “Peppe il tuttofare” è sempre con me. Come tutti gli altri personaggi che ho interpretato in anni ed anni di carriera. Ed ogni volta che studio un nuovo testo mi porto dietro quello che di buono sono riuscito a tirar fuori nei personaggi precedenti. Mi trascino qualità per arricchire il nuovo, cosicché il nuovo diventa più forte e, quindi, ricco del personaggio della precedente commedia. Come Robin Hood: rubo ai ricchi per dare ai poveri. Poi rubo ai Ricchi e Poveri per dare ai Matia Bazar.
I tuoi progetti futuri?
Dopo quest’ultima fatica (non so perché ma tutti parlano di fatiche quando, poi, recitare è un po’ come prendersi un caffè, piacevole!), riapriremo il sipario di “Aria Condizionata” di cui, con il mio amico e collega Raffaele Di Bartolomeis, sono ideatore e presentatore. Una kermesse di bravissimi comici ed intrattenitori, dei quali saremo i traghettatori, un po’ alla Caronte, ma più clementi con chi si esibirà.
Successivamente, a Gennaio sarò nuovamente in scena al Teatro Testaccio assieme alla bravissima Cristina Galardini con “W Mara Donna”, commedia intrigante ed affascinante. “Una commedia nel pallone” per definirla come l’autore, Bruno De Stephanis. Poi, a Marzo con “Due volte Natale” di Marco Falaguasta.
A seguire, ad Aprile con “Scusate l’anticipo” di Raffaele De Bartolomeis e Sergio Iovine. Poi, “ricovereteme perché gna faccio più!!! Voglio annà in vacanza!”. Comunque ce ne sarà per tutti, sto preparando parecchi spettacoli, per qualsiasi palato. Vi aspetto, intanto, da martedì 3 novembre al Teatro Petrolini di Roma fino a domenica 8.
Venite a ridere a teatro con me!