Arriva a Roma La Tarantella del Carnevale, un progetto originale di Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica con il Coro popolare diretto da Anna Rita Colaianni.
Due gli appuntamenti che la vedranno protagonista: sabato 4 febbraio ai Musei Capitolini all’interno delle aperture straordinarie dei Musei Capitolini promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura e domenica 5 al Parco della Musica con la parata di carnevale dalle 11.30 e spettacolo finale alle 17 in Sala Sinopoli.
Sabato dalle ore 21 La Tarantella del Carnevale animerà la Sala Esedra dei Capitolini con una grande festa popolare con maschere, danze, canti, musiche e strumenti della tradizione popolare del Carnevale con un centinaio di musicisti, coristi, danzatori e maschere tradizionali provenienti da vari comuni dell’Irpinia tra cui Montemarano, Mercogliano, Serino, Forino, Capriglia e Castelvetere. E domenica 5 appuntamento al Parco della Musica con la parata di carnevale dalle 11.30 e spettacolo finale alle 17 in Sala Sinopoli (vedi comunicato allegato).
PROGRAMMA
SABATO 4 FEBBRAIO
MUSEI CAPITOLINI
Ore 21 e ore 23.15 Sala Esedra
Orchestra Popolare Italiana
Coro popolare diretto da Anna Rita Colaianni
Maschere tradizionali irpine
Il Coro è composto da una ottantina di elementi che saranno accompagnati da un organico strumentale
Durata 15/20 minuti circa
DOMENICA 5 FEBBRAIO
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Ore 11.30 Parco della Musica
Parata di carnevale
Ore 17 Sala Sinopoli
LA TARANTELLA DEL CARNEVALE
Maschere, danze, canti, musiche e strumenti della tradizione del Carnevale dall’Irpinia
Un progetto originale di Ambrogio Sparagna per l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica con la partecipazione di gruppi di maschere, musicisti, cantori e danzatori popolari fra cui: La Tarantella di Montemarano, La Zeza di Mercogliano, Il Ballo ‘ndreccio di Forino, La Mascherata di Serino, La Zeza di Capriglia, Il Carnevale di Castelvetere, e Pasquale Zuccarino, l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro popolare diretto da Anna Rita Colaianni
Info 06-80241281
www.auditorium.com
- “SICILIANI PER SEMPRE” A cura di Giusy Sciacca - Febbraio 24, 2021
- NETFLIX ANNUNCIA LA NUOVA SERIE ORIGINALE JUPITER’S LEGACY - Febbraio 24, 2021
- The Recording Academy®’s Black Music Collective announce scholarship program in partnership with Amazon Music - Febbraio 23, 2021