L’attrice Brunella Lamacchia in scena in Calabria con il Musical “ME L’ASPETTAVO”

L’attrice Brunella Lamacchia in scena in Calabria con il Musical “ME L’ASPETTAVO”

L’attrice materana Brunella Lamacchia è la protagonista femminile del musical ME L’ASPETTAVO andato in scena ieri sera presso il Teatro Auditorium Unità d’Italia di Roccella Jonica (Calabria).
Il musical, firmato da Don Michele Larocca, coniuga musica, danza e fede e vuole raccontare la vita di Padre Pino Puglisi per valorizzare la figura di un sacerdote normale, straordinario nella sua normalità, diocesano della chiesa di Palermo che passa alla storia per questa morte improvvisa, inaspettata ma da parte sua già contemplata, ad opera della mafia. Il giorno del suo 56° compleanno, il 15 settembre 1993, viene raggiunto sotto casa e ucciso da parte di quelle persone che non condividevano la sua attività e lo avevano avvisato di stare al suo posto. E’ una figura emblematica perchè è diventata universale tanto da diventare beato nel 2013, ma non è certamente una figura da processione o da nicchia nelle chiese perchè è e rimane un’icona di strada, un sacerdote che ha speso tutta la sua vita nello strappare i giovani alla malavita e nello stare accanto a famiglie in difficoltà, in un contesto come quello degli anni novanta in cui imperava la mafia che uccideva nei luoghi pubbici e imponeva la sua logica, una logica di morte. Si chiama “Me l’aspettavo” il musical perchè questa è stata l’ultima frase che padre Puglisi ha pronunciato sorridendo davanti ai suoi uccisori. E quindi vuol dire che si è presentato sia pur faticosamente a questo appuntamento.
Nel cast sono coinvolte circa 90 persone, di tutte le età, dai 3 ai 70 anni tra cui:
Mario Ranoia (Padre Pino Puglisi), Brunella Lamacchia (Suor Carolina), Paolo Moretti (Vice parroco di Brancaccio).
Mafiosi: Nunzio Scalcione , Giuseppe Colucci, Giovanni Bruno, Gabriele ladisi e Annamaria Cinnella. La mafia: Sara Coretti.
Rossana Grilli (ragazza madre) e poi Barbara Coretti (prostituta).
Gli alunni di Don Pino: Nicola Santeramo, Francesca Spagnuolo, Francesco Vizziello e Antonio Mazzarone
Comitato intercondominiale: Mario Salluce, Paola Stagno, Tina Fontana, Cosimo Galeota, Anna Morelli
Gesù: Tonio Cappiello
I soldati romani: Gianni Sacco e Vito Paolicelli.
I testi del musical “Me l’aspettavo” sono stati scritti da Annalisa Roberti e Brunella Viziello, le coreografie sono state preparate da Valentina Ranoia e Vito Blasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post “MELAVERDE” DALLE ARANCE ROSSE DI SICILIA ALLA SCOPERTA DEL TALEGGIO DOP
Next post Selezionati da Rai Cinema i cortometraggi che passano alla fase successiva della XI edizione del Festival Internazionale del Film Corto “Tulipani di Seta Nera”

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.