Per l’Organizzazione Mondiale di Sanità i guanti possono aumentare il rischio di contagio, “dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici contaminate e quindi il viso”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ufficialmente sconsigliato l’uso dei guanti per proteggersi dal coronavirus “da parte delle persone, in comunità”. Secondo l’Oms, il loro uso può “aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla trasmissione ad altri quando si toccano le superfici e quindi il viso”, si può leggere in una sezione del sito ufficiale dell’Oms.
L’organizzazione ha ribadito che “i guanti non offrono una protezione completa contro il contagio delle mani”. Infatti, il virus può comunque depositarsi sulla mano “attraverso piccoli difetti dei guanti stessi o durante la rimozione dei guanti”. Inoltre, sarebbe alto il rischio di passare il virus “da una superficie all’altra” o semplicemente toccandosi la faccia.
L’ Oms ne sconsiglia l’uso anche all’interno dei supermercati: “Pertanto, in luoghi pubblici come i supermercati, oltre al distanziamento fisico, l’Oms raccomanda l’installazione di distributori di gel igienizzante per le mani all’ingresso e all’uscita. Migliorando ampiamente le pratiche di igiene delle mani, i paesi possono aiutare a prevenire la diffusione del nuovo coronavirus”. In generale, l’Oms consiglia di “contattare le autorità locali sulle pratiche raccomandate nella propria area”.
- Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek - Gennaio 25, 2021
- Godzilla Vs. Kong: Online il Trailer - Gennaio 24, 2021
- ASIA ARGENTO: “Il regista Rob Cohen mi ha dato il GHB, la droga dello stupro” - Gennaio 23, 2021