Si è concluso ieri il Festival di Vicenza con una partecipazione oltre le aspettative. Entusiasti gli organizzatori, pensano già all’edizione 2018: “Rinunciamo volentieri al mare anche l’anno prossimo”
Ieri si è chiusa la seconda edizione di Jamrock, il festival musicale che si è celebrato dal 20 al 23 luglio a Vicenza al Park Farini, e lo fa in bellezza registrando infatti il record di affluenza, superando le 12 mila presenze dell’anno scorso.
Un successo dovuto sia al cartellone artistico di spessore, che ha visto sul palco band e artisti del calibro di Mellow Mood, dei leggendari Skatalites, dell’australiano Dub Fx e degli Africa Unite, ma anche e soprattutto grazie alla capacità organizzativa dello staff che soddisfatto del risultato straordinario incassato durante tutti i quattro giorni della manifestazione, pensa già all’edizione 2018: “Siamo entusiasti di questo grande risultato – affermano – abbiamo superato il record di presenze dell’anno scorso e non possiamo che metterci al lavoro per la nuova edizione, ancora più motivati e con artisti sempre più internazionali. Rinunciamo volentieri alle vacanze anche l’anno prossimo”.
- RAI GULP: Arriva POV – I PRIMI ANNI - Gennaio 27, 2021
- ARISA in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “POTEVI FARE DI PIÙ” - Gennaio 26, 2021
- Premio Crocitti: Intervista ad Antonella Salvucci - Gennaio 26, 2021