L’Associazione Culturale Teatro Trastevere
in collaborazione con Un rigo sì e un rigo no
presenta
TAPE#51, Kerouac in scena
di Martina Tiberti
regia di Raffaele Balzano
dal 31 gennaio al 5 febbraio
Teatro Trastevere, via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma
martedì-sabato h 21.00, domenica h 17.30
con Pietro Pace, Raffaele Balzano, Vania Lai, Giuseppe Mortelliti
“E questo è il modo in cui viene scritto un romanzo:
nella solitudine, nell’ignoranza, nella paura, nella sofferenza, nella follia, in un tipo di felicità psicotica che serve da incubatore alla nascita dello stupore….”
Tape#51
Debutta al Teatro Trastevere, dal 31 gennaio al 5 febbraio, in prima assoluta, Tape#51, Kerouac in scena, spettacolo della compagnia Un rigo sì e un rigo no, scritto da Martina Tiberti e diretto da Raffaele Balzano.
Ozone Park, New York, 1951. Jack Kerouac e Neal Cassady si chiudono in casa per un esperimento letterario indotto da vino e marijuana. Per ritrovare l’autenticità di una scrittura vera i due compagni di viaggio decidono di registrare per intero le loro conversazioni per farne dei racconti che riproducano la trama della realtà quotidiana. Ma il proposito si fa più complesso del previsto: l’uso delle sostanze stupefacenti e la natura goliardica dei personaggi compromettono il flusso dei pensieri che porta a scambi di battute vivaci, doppi sensi e confessioni che fino a quel momento non sembravano necessari.
- Lo chiamavano Teatro, il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato - Febbraio 26, 2021
- Legalità e solidarietà accomunano IdV con gli ex Cinque Stelle: Scicchitano vuole rilanciare il partito - Febbraio 26, 2021
- “SICILIANI PER SEMPRE” A cura di Giusy Sciacca - Febbraio 24, 2021