Abbiamo incontrato… i POOH!

Abbiamo incontrato… i POOH!

di Berta Corvi.
 
Per i Pooh, il 2016 sarà un anno degno d’essere ricordato per la sua importanza. La carriera del gruppo di lunga vita (50 anni, 3000 concerti) si concluderà formalmente a dicembre con diversi appuntamenti “POOH50 GLI ULTIMI CONCERTI” ad Acireale, Caserta, Torino, Roma, Milano e Treviso. L’ultima data prevista è il 30 dicembre 2016 ore 20.30 all’Unipol Arena di Bologna, città dove nel 1966 la band vide la luce. Sarà un momento celebrativo e di felicità durante il quale Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli regaleranno ai fan l’ultimo abbraccio. Sarà una festa di energia, calore, sudore e lacrime, ma anche di estrema passione. Non mancheranno neanche gli effetti speciali. Mentre i fan saranno in piedi nel parterre, vivranno una vera magia attraverso grandi schermi e impianti digitali di ultima generazione. Il concerto sarà trasmesso in diretta via satellite in 200 cinema di tutta Italia in collaborazione con F&P Group e RTL 102.5. Le sale ospiteranno tra 200 e 600 persone. I biglietti saranno acquistabili in prevendita a partire dal 9 dicembre.
Inoltre proprio oggi 1° dicembre esce “Pooh50 Verona”, un libro fotografico di Alessio Pizzicannella pubblicato da Contrasto con il quale, attraverso immagini, è possibile rivivere le emozioni di tre concerti svoltisi all’Arena di Verona. Quindi tante foto scattate a Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo durante il loro tour. Non mancano neppure gli scatti di momenti trascorsi con amici e famigliari. Il libro si arricchisce di testimonianze, di riflessioni sui loro stati d’animo, sulle emozioni del live, sulle persone che hanno dovuto trascurare: famiglia, figli, amici. La chiave di lettura è sicuramente malinconica, ma lo sconforto è, fortunatamente, stemperato dall’orgoglio. I Pooh ci tenevano a dare un ultimo saluto in questa singolare maniera.
Attualmente è in rotazione radiofonica “Pierre”, lo storico brano della band che uscì per la prima volta nel 1976. E’ riadattato a cinque voci e contenuto nell’album “Pooh 50” – L’ultima notte insieme”, il triplo album distribuito da Sony Music e stabile da diverse settimane ai vertici della classifica dei dischi più venduti e già certificato platino. Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Cosimo Alemà, e rappresenta la storia di Pierre attraverso un cortometraggio narrativo sul tema dell’omosessualità.
Durante l’ultima conferenza stampa di martedì 29 novembre, tutti i componenti della band hanno sottolineato che ogni concerto sarà un’emozione forte per i loro cuori e che sentiranno il dolore della chiusura, ma non torneranno sui loro passi. Ormai la decisione è stata presa. Non appena rientreranno dal loro tour in America e in Canada, faranno gli ultimi sei concerti. C’è chi si commuoverà e chi piangerà, ma loro sanno che la soddisfazione supererà il rammarico di dover scendere dal palco e che anche i ricordi trionferanno sulla tristezza perché, in definitiva, tutto ha una fine.
Alla domanda “Come avete fatto a rimanere uniti per 50 anni?”, hanno risposto: “E’ difficile trovare una motivazione unica. Il segreto di essere rimasti insieme per questi lunghi anni è sicuramente perché quattro persone che si assomigliano si sono scelte. Siamo parte uno dell’altro. Se non ci fossimo conosciuti, forse non saremmo mai esistiti oppure non saremmo arrivati così in alto. E, ovviamente, ci sono voluti talento e molta costanza.”
 
Credits: Berta Corvi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post “XMAS IN ROCK” – da domani in tutti i negozi e digital store
Next post THEGIORNALISTI: “Completamente Sold Out” tutti i concerti del “COMPLETAMENTE TOUR”

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.