La stagione autunnale è iniziata all’insegna del gusto con Taste of Roma e domenica sarà l’ultimo giorno per poter degustare i piatti speciali preparati da alcuni dei più grandi chef stellati italiani. Ultimo giorno anche per poter vedere gli spettacoli ospitati in occasione dello Spyn Cycling Festival: gli spettacoli per bambini e il concerto finale con i Tetes de Bois.
Mercoledì 27 inaugura una nuova mostra in AuditoriumArte: Atlas Ego Imago Mundi di Luca di Luzio, fautore di una ricerca artistica inedita in bilico tra il linguaggio del corpo e il linguaggio della pittura in continuo sconfinamento. Ritorna l’atteso appuntamento con la musica di Jammin’ che presenta anche quest’anno i migliori talenti emergenti in ambito rock, pop, jazz e rock con una serata finale che vedrà protagonista Maria Pia De Vito e il Burnogualà Large Vocal Ensemble. Domenica 1 ottobre due grandi appuntamenti di musica contemporanea: alla Biennale di Venezia la PMCE la Parco della Musica Ensemble diretta da Tonino Battista presenta tre prime esecuzioni italiane e al Parco della Musica primo appuntamento delRomaeuropa Festival all’Auditorium che vede incontrarsi due “mostri” della musica contemporanea: il padre dell’afrobeat Tony Allen e il re del clubbing Jeff Mills.
MUSICA PER ROMA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
APPUNTAMENTI 24 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2017
Domenica 24 settembre
TASTE OF ROMA
Giardini Pensili Auditorium Parco della Musica
Biglietti: STANDARD 16,00 + dp; FAMIGLIA (x4 persone) 32,00 + dp; VIP 60,00 + dp
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
Bianco Teatro – ALFONSINA E IL CIRCO
Teatro Studio Borgna ore 11
Età: bambini dai 5 ai 11 anni
Biglietto € 5
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
Bici come farfalle
Età: bambini dai 5 agli 8 anni
Partecipanti: max 20 a laboratorio
Teatro Studio Borgna ore 11:45
Biglietto € 5
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
TÊTES DE BOIS
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto € 5
Mercoledi 27 settembre
Inaugurazione Mostra ore 19.00
Luca di Luzio
Atlas Ego Imago Mundi
a cura di Anna Cestelli Guidi
Dal 27 settembre al 10 ottobre 2017
AuditoriumArte
Ingresso libero
Giovedì 28 settembre
Jammin’ 2017
The Best of 2017
Guido della Gatta quartet
Gaspark
Cristian Capasso Project
Special guest Marco Cinelli
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Venerdì 29 settembre
Jammin’ 2017
Geni XX – Cantautrici del XXI secolo
Antea
Heli
Marta
Flowing Chords
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Sabato 30 settembre
Jammin’ 2017
Geni XX – Cantautori del XXI secolo
Leonardo Belleggia
Matteo Gravante feat. Interno 5
ACo
Havisham
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Domenica 1 ottobre
Jammin’ 2017
Italian Jazz on the road
Stefano Minder
“Love through my eyes”
Maria Pia De Vito e Burnogualà Large Vocal Ensemble
“Moresche ed altre invenzioni”
20 voci, pianoforte e contrabbasso
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Domenica 1 ottobre
Biennale Musica di Venezia
PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Unsuk Chin (1961) Cosmigimmicks (2011-12, 24’) prima es. it.
Isang Yun (1917-1995) Pièce concertante (1976, 16’) prima es. it.
Unsuk Chin Gougalon (Scenes from a Street Theater) (2009-2011, 24’) prima es. it della versione integrale
Tonino Battista direttore
direttore Tonino Battista
Teatro alle Tese ore 20
Biglietti da 8 a 21,50 euro
Domenica 1 ottobre
Romaeuropa Festival 2017
Jeff Mills & Tony Allen
LIVE SET
Sala Sinopoli ore 21
Biglietti da 19 a 30 euro
- Maratona Le Fonti Tv “E’ sempre l’8 marzo: donne e lavoro - Febbraio 25, 2021
- Save the future e Save the planet, la pandemia e lo smog ridisegnano il nostro mondo - Febbraio 15, 2021
- Il rapper Aleppo è uscito con il suo nuovo singolo - Febbraio 15, 2021