Chaouqui, Grande, Papi, Marsella, Maiozzi, i prossimi appuntamenti a Spazio5

Chaouqui, Grande, Papi, Marsella, Maiozzi, i prossimi appuntamenti a Spazio5

Giovedì 23 febbraio 2017 Francesca Immacolata Chaouqui presenta Nel nome di Pietro, pubblicato lo scorso 7 febbraio da Sperling & Kupfer, intervistata dal giornalista Fabio Grisanti.
Parla di Vatileaks 2, ma non solo Nel nome di Pietro. Chaouqui, infatti, è stata la protagonista della fuga di notizie riservate sulle finanze vaticane nel novembre del 2015, assieme a monsignor Lucio Ángel Vallejo Balda (condannato a 18 mesi e a cui il Papa ha concesso la libertà condizionale), Nicola Maio (collaboratore di Balda, poi assolto) e i giornalisti Gianluigi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi che, con le informazioni riservate, hanno pubblicato rispettivamente i libri Via Crucis (Chiarelettere) e Avarizia (Feltrinelli) entrambi prosciolti dalle accuse.
Chaouqui, già componente della Commissione referente sulle attività economiche della Santa Sede (il COSEA), era stata condannata a 10 mesi di reclusione, pena che è stata sospesa. Ora, dopo il processo e dopo aver avuto un figlio (chiamato Pietro), ecco il libro in cui l’autrice racconta retroscena, racconti e dettagli dello scandalo.
_______________________________________
Mercoledì 1 marzo, alle 19.00
 Rosalia Grande presenta il libro
Come muoversi e cosa sapere nel mondo di oggi
Mercoledì 1 marzo 2017 alle 19.00 sarà presentato il libro Come muoversi e cosa sapere nel mondo di oggi (Aldenia Edizioni) di Rosalia Grande.
Il libro propone l’assaggio di un panorama vasto ed essenziale di cosa può essere, e cosa può darci lo studio di alcuni argomenti attinenti alla psicologia, La tesi sostenuta è che vi sia un intreccio fondamentale tra dati strutturali (secondo il Darwinismo e il neo Darwinismo) e la soggettività in evoluzione e in divenire. Una dialettica su cosa siamo e cosa possiamo aspettarci dal genere umano, dalle persone e dalla società.
Abbiamo bisogno del superamento dello stretto individualismo, per andare, grazie alla perdita volontaria di alcune caratteristiche più arcaiche, verso un contesto più aperto e più reale.
_____________________________________________
Venerdi 10 Marzo, alle 19.00
Questioni di Pelle, Massimo Papi presenta:
La simmetria di psoriasi e vitiligine:
l’esempio di Chantelle, la modella maculata

Tornano anche nel 2017 gli incontri a scadenza mensile di circa 2 ore nei quali cute, scienza, arte e discipline affini creano soggetti divertenti e suggestivi, che stimolano discussione e idee nuove in coloro che partecipano.
Massimo Papi introdurrà un argomento dermatologico visto attraverso la lente dell’arte, della storia e dell’attualità, e ne discuterà con l’aiuto e la partecipazione di esperti di vari settori, dalla storia dell’arte al giornalismo all’antropologia al teatro alla musica… e con le persone presenti. La cute rappresenta lo strumento di comunicazione con il mondo esterno fatto di relazioni e di emozioni ma è anche l’involucro del corpo dove l’organismo esprime sofferenze biologiche e mostra i segnali di allarme come fosse il display di un computer. Inoltre, comunichiamo attraverso la pelle i nostri sentimenti di ansia, vergogna, paura.
I modi di dire popolari “ho i nervi a fior di pelle”, “non sto nella pelle”, “amici per la pelle”, “simpatia a pelle” esprimono bene in modo figurato sentimenti e sensazioni che provengono dall’interno. La pelle è anche il nostro strumento di comunicazione relazionale in virtù della sua elevata valenza estetica e sessuale. Una pelle sana e curata ci rende piacevoli e ci fa accettare con maggiore facilità e se la comunicazione si estende ai 5 sensi la cute diviene grande protagonista della nostra attrattiva sessuale.
La cute universo biologico e psichico diviene sempre più universo artistico-figurativo.
___________________________________
Sabato 11 Marzo
La BookBlogger Eleonora Marsella torna a Spazio5 con
La rassegna letteraria degli emergenti
Ecco il secondo  appuntamento letterario del 2017 targato EMERGENTI, organizzato dalla BookBlogger Eleonora Marsella.
“La rassegna letteraria degli emergenti” ritorna sabato 11 marzo: autori e artisti saranno i protagonisti del sabato letterario promosso nell’ambito dell’editoria d’oggi nel fantastico mondo degli emergenti.
Il sabato sarà possibile assistere alla presentazione di un libro mentre diversi artisti coloreranno la galleria con tele, foto e opere uniche che rimarranno esposte fino a martedì 14 marzo. L’evento sarà a partire dalle ore 17.45 fino alle 20 circa. Ingresso libero.
La moderazione è affidata alla Blogger Eleonora Marsella.
 
A Giugno 2017 
 IMPARA SCATTA ESPONI
Corso di fotografia di base 

Sono aperte le iscrizioni del corso
curato da Giorgio Maiozzi

Il CORSO DI FOTOGRAFIA BASE organizzato dall’ISTITUTO QUINTA DIMENSIONE offre un’occasione unica per chiunque voglia iniziare ad avvicinarsi alla Fotografia in modo tecnico, ma allo stesso tempo altamente creativo.
Il CORSO DI FOTOGRAFIA BASE si articola in 2 incontri (1 lezione di teoria e pratica in studio e 1 uscita fotografica) nei quali i partecipanti potranno acquisire tutte le principali nozioni per padroneggiare al meglio la propria fotocamera.
Il corso é il primo passo di un percorso formativo che comprenderà anche corsi di postproduzione fotografica e workshop specialistici sui vari aspetti della fotografia; sono già in preparazione workshop sulla fotografia con i flash, in studio ed in esterni, fotografia naturalistica, fotografia sportiva, stampa digitale fine art.
Al termine dei corsi gli allievi potranno partecipare ad una bellissima Mostra Fotografica!
Giorgio Maiozzi, specializzato nel reportage fotografico in tutte le sue forme. Fotografo professionista e giornalista dal 1989, membro dell’AIPS (Association Internationale de la Presse Sportive), ha seguito per tutti gli anni ‘90 il circuito mondiale del tennis professionistico, accomunando le sue grandi passioni, il tennis e la fotografia.
INFO E ISCRIZIONI
_____________________________________________
Spazio5 è la sede dell’Istituto Quinta Dimensione che si propone alle aziende, al mondo dell’arte e della comunicazione mettendo a disposizione competenza, esperienza e professionalità.
La location è un originale spazio storico dove trovano posto eventi raffinati, incontri di lavoro, vernissage, presentazioni che possono godere di un’atmosfera unica.
Spazio5 è soprattutto luogo di incontro dove anche i meeting di lavoro possono fondersi al linguaggio dell’arte.
Per contattarci CLICCA QUI 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post Gente di facili costumi Nadia Rinaldi e Walter Croce dall’8 marzo al Teatro Tirso de Molina
Next post STANDING OVATION // FRANCESCO GABBANI superospite della seconda puntata, domani alle 21:25 su Rai1