
EMERGENZE ROMANE 2018
Prosa – Teatro Ragazzi – Residenze
1. Teatro ragazzi: 10-11 marzo – I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
2. Prosa: 16-17-18 marzo – SCAPIN. IL SERVO NUOVO
3. EMERGENZE ROMANE 2018: Cartellone completo, Botteghino, Contatti
1. Teatro ragazzi: 10-11 marzo – I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
Spettacolo teatrale interattivo adatto ad un pubblico di adulti e bambini.
“I Vestiti Nuovi dell’Imperatore” conduce, con ironia e allegria, una riflessione discreta sulla democrazia, sul rispetto delle diversità etniche, sociali e culturali, sull’importanza della
cooperazione, della collaborazione e della collettività. Il veicolo scenico del messaggio sono la comicità e il grottesco, alternati a momenti malinconici e di riflessione.
La fiaba narra di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore, e in parti- colare del suo abbigliamento. Alcuni imbroglioni giunti in città spargono la voce di essere tessitori e di avere a disposizione un nuovo e formidabile tessuto, sottile, leggero e meraviglioso, con la peculiarità di risultare invisibile agli stolti e agli indegni. I cortigiani inviati dal re non riescono a vederlo; ma per non essere giudicati male, riferiscono all’imperatore lodando la magnificenza del tessuto. L’imperatore, convinto, si fa preparare dagli imbroglioni un abito. Quando questo gli viene consegnato, però, l’Imperatore si rende conto di non essere neppure lui in grado di vedere alcunché; come i suoi cortigiani prima di lui, anch’egli decide di fingere e di mostrarsi estasiato per il lavoro dei tessitori.
Col nuovo vestito sfila per le vie della città di fronte a una folla di cittadini che applaudono e lodano a gran voce l’eleganza del sovrano. L’incantesimo è spezzato da un bimbo che, sgranando gli occhi, grida: “ma non ha niente addosso!”; da questa frase deriverà la famosa frase fatta: “Il Re è nudo!”
10 e 11 MARZO, ore 17.00
SALA ROMATEATRI – Via Gina Mazza 15 (Rebibbia)
Prenotazioni e accrediti:
info@romateatri.it
333 7777 007
TEATRO RAGAZZI
Unico 6
Abbonamento 30
Tessera 2
2. Prosa: 16-17-18 marzo – SCAPIN. IL SERVO NUOVO
IX Rassegna teatrale dei Castelli Romani 2017 (Montecompatri)
– Premio Miglior Attore protagonista – Simone Fraschetti;
– Premio Miglior Caratterista – Federico Moschetti;
– Premio Gradimento del pubblico per lo spettacolo;
– Menzione Speciale della giuria – Irene Scialanca
Intrecci d’amore, colpi di scena, equivoci e lazzi: la più tradizionale delle cornici di Molière, per il più originale e innovativo dei suoi personaggi.
Il furbo Scapino è il prototipo di una nuova “maschera” nella storia della Commedia, il cui successo futuro sarà enorme, attraverso le sue molteplici incarnazioni. Un modello di personaggio non solo per il teatro, ma per la letteratura e la cultura in genere.
Una commedia fra le più classiche, che come poche
altre apre ad una sensibilità fresca, nuova, moderna; la cornice perfetta in cui si muove uno dei personaggi più dirompenti della storia del teatro, che proprio
nel confronto con il passato della Commedia trova il suo risultato più efficace ed esplosivo.
La forza della Commedia, come sempre, è quella di far riflettere il pubblico su questioni eterne, attraverso la riproposizione di modelli talmente universali da diventare senza tempo; la dialettica fra amore e denaro, padrone e servo, e l’astuzia che permette di scavalcare le “classi” sociali e farsi strada verso un futuro diverso, migliore, sono alla radice di questa rielaborazione della storia di Scapino: un “servo nuovo”, che esce dagli schemi precedenti, creando la sintesi di molti personaggi e archetipi futuri del teatro.
Una produzione TradirEFare
di Federico Moschetti, Irene Scialanca
regia Federico Moschetti
con Simone Fraschetti, Valentina Conti, Alberto Falcioni, Federica Guzzon, Federico Moschetti, Irene Scialanca
costumi Mariapia Daidone
16, 17 e 18 MARZO ore 21.00 (domenica ore 18.00)
SALA ROMATEATRI – Via Gina Mazza 15 (Rebibbia)
Prenotazioni e accrediti:
info@romateatri.it
333 7777 007
PROSA
Intero 10
Ridotto 8
Abbonamento 42
Tessera 2
5. EMERGENZE ROMANE 2018
EMERGENZE ROMANE è la prima stagione di Sala RomaTeatri, nuovo polo di prosa/teatro ragazzi/residenze al confine esatto tra Rebibbia e Casal de’ Pazzi. Selezionati tra oltre 150 proposte, i 6 spettacoli di prosa, i 6 spettacoli di teatro ragazzi e le 5 residenze che la compongono, si articolano in un percorso che molto da vicino ricorda una vera e propria struttura narrativa.
STAGIONE DI PROSA
8-10 DICEMBRE 2017 — Fondamenta teatro e Teatri
COME RESTARE VEDOVE SENZA INTACCARE LA FEDINA PENALE
26-28 GENNAIO 2018 — La Linea Gialla
L’ENNESIMO COMPLEANNO
16-18 FEBBRAIO 2018 — Patas Arriba Teatro
IL PELO DELLA LUNA
16-18 MARZO 2018 — TradirEFare
SCAPIN. IL SERVO NUOVO
27-29 APRILE 2018 — Teatro Forsennato
GLI EBREI SONO MATTI
11-13 MAGGIO 2018 — Becama
GIOVANNA SOTTO IL SEGO DEL TEMPO
STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI
20-21 GENNAIO 2018 — Le FocheRock
IL SOGNO DI UN GIOCOLIERE
10-11 FEBBRAIO 2018 — Tina Angrisani
IL PICCOLO PRINCIPE
24-25 FEBBRAIO 2018 — Teatri di Luna
LIBRANDIA
10-11 MARZO 2018 — La Casa della Locusta
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE
14-15 APRILE 2018 — MAG
LE AVVENTURE DEL GATTO CON GLI STIVALI
26-27 MAGGIO 2018 – Circomare
L’ORACOLO
RESIDENZE
Dicembre/Gennaio — Teatro L’Avvelenata
SACHERTORTE
Febbraio — Virgolatreperiodico
MACBECKETT
Febbraio/Marzo – Collettivo lunAzione
AVE
Marzo – Compagnia Ragli
MACBETH AUT IDOLA THEATRI
Aprile/Maggio – Massa a Fuoco
UOMO(S)CONNESSO
- Corso di Alta Formazione in “Produzione artistica e linguaggi dello spettacolo - Marzo 15, 2022
- Interview with actor Alican Akman - Febbraio 18, 2022
- Interview with music director and guitarist Alejandro Amezquita. - Febbraio 7, 2022