eTv: Arriva la seconda stagione di Scientology

eTv: Arriva la seconda stagione di Scientology

Per i suoi adepti è una religione che salva la vita, ma per chi non la conosce una setta controversa. Scientology ha milioni di fedeli in tutto il mondo, tra i sostenitori celebrità come Tom Cruise, John Travolta (entrambi finiti sui giornali per azioni gravissime commesse perché indotti dalla setta) e più recentemente Elisabeth Moss. Eppure molte persone hanno deciso di abbandonarla. E sono chiamate “i disconnessi”. Proprio come Leah Remini, attrice americana (The King of Queens) che nel 2013, dopo oltre trent’anni di appartenenza, ha deciso di “disconnettersi” perché, questa è l’accusa, Scientology avrebbe cercato di controllare ogni aspetto della sua vita.
Crime+Investigation (canale 118 di Sky) presenta, dal 24 settembre alle 22:55 la seconda stagione de La mia fuga da Scientology. A farci da guida è ancora Leah Remini, che incontra ogni “disconnesso”, ascoltandone la testimonianza e le ragioni che l’hanno spinto a lasciare la chiesa fondata da L. Ron Hubbard: dalle violenze psicologiche alle persecuzioni, dagli abusi alle minacce.
Ma è tutto vero? Cosa significa far parte di Scientology e cosa invece comporta abbandonarla? Tra gli intervistati anche Paul Haggis, regista premio Oscar (Crash) nonché ex membro di Scientology.
La serie ha vinto agli Emmy 2017 nella categoria “best informational series or special” e chissà se Leah Remini grazie al successo della serie riuscirà a fare in modo che l’FBI apra un fascicolo su Scientology.
A+E NETWORKS ITALY
Con sede a Roma, A+E Networks Italy è un gruppo televisivo che gestisce due canali presenti entrambi in alta definizione sulla piattaforma satellitare Sky: History, il canale tematico in HD dedicato alla storia, che ripercorre gli eventi passati, punta i riflettori sull’attualità e ipotizza cosa potrebbe avvenire nel futuro; Crime + Investigation (CI), il primo canale italiano interamente dedicato al real crime.
A+E Networks Italy fa parte di A+E Networks, media company globale con sede a New York che offre un’ampia gamma di piattaforme e contenuti per la comunicazione, dalle reti televisive ai siti web, dall’home video/DVD, ai giochi e ai software educativi. A+E Networks è costituita dai network A&E®, HISTORY®, Lifetime®, Crime + Investigation™, LMN®, FYI, H2™, HISTORY en Español®, Military HISTORY®, e LRW®, oltre a A&E IndieFilms®, A+E Films™, A+E Studios™, A+E Networks International®, A+E Networks Digital® e A+E Networks Consumer Products®. I network e i programmi del brand raggiungono più di 350 milioni di case in oltre 180 Paesi. A+E Networks è una joint venture di Disney-ABC Television Group e Hearst Corporation.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post GIORGIO PANARIELLO: dal 29 settembre torna in teatro
Next post PREMIO NAZIONALE “RAF VALLONE” TERZA EDIZIONE

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.