La storia di un adolescente nella campagna emiliana nei primi anni 80: è il film “I giorni della vendemmia” di Marco Righi, che apre il programma di Teatri di Vita dedicato a Pier Vittorio Tondelli, in occasione dei 25 anni dalla sua morte. L’appuntamento è a Teatri di Vita (via Emilia Ponente 485, Bologna; tel. 051.566330;www.teatridivita.it), martedì 25 ottobre, ore 21, mentre alle ore 18.30 è previsto un incontro-aperitivo con il regista.
Regia, soggetto e sceneggiatura di Marco Righi; con Lavinia Longhi, Marco D’Agostin, Gian Marco Tavani, Claudia Botti, Elide Bertani, Luigi Gandolfi, Rossella Torri, Claudio Binini, Emiliano Bisegna; produzione Ierà, 2010.
1984. Nel settembre ancora torrido di quella provincia rurale emiliana più intrisa di cattolicesimo e socialismo nostrano, Elia vive con i genitori: William, con una forte inclinazione ideologica al marxismo, e Maddalena, fervente cattolica; insieme alla anziana nonna, Maria. Il tempo è quello del raccolto e ad aiutare nel vigneto adiacente casa, dalla città, arriva Emilia, la nipote ormai grande di una coppia di compaesani. Presuntuosa e disinvolta, la giovane donna è una rivoluzione nell’ordine della quotidianità dell’adolescente di provincia. Come se non bastasse, a movimentare il fine estate di Elia, dopo un’anno passato in giro per l’Europa, ritorna anche Samuele, il primogenito della famiglia, un ex-settantasettino ora giornalista musicale per l’estero…
Girato interamente nelle campagne reggiane, il film, delicato e intimo, riesce a restituire l’atmosfera di una terra e di un’epoca che rimandano (anche esplicitamente) a Pier Vittorio Tondelli. Un’opera prima realizzata dal giovane regista reggiano Marco Righi, selezionato in numerosi festival internazionali, aggiudicandosi diversi premi al festival dei cinemaclub Valdarno Cinema Fedic. Interpreti principali sono Lavinia Longhi (Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana; Immaturi di Paolo Genovese, e diverse serie televisive) e Marco D’Agostin, uno dei più significativi e apprezzati danzatori e coreografi dell’ultima generazione. __________________________________________________ Ufficio stampa
13,93 GB (92%) di 15 GB utilizzati Ultima attività dell’account: 0 minuti fa Aperto in 1 altra posizione Dettagli |
Mostra dettagli |
- Rottamazione cartelle e fisco: il Decreto Sostegno cancellerà 60 milioni di ruoli - Marzo 6, 2021
- DAVIDE SHORTY vince il PREMIO DELLA SALA STAMPA LUCIO DALLA - Marzo 6, 2021
- SANREMO 2021: ELENA FAGGI VINCE I SOUNDIES AWARDS - Marzo 6, 2021