Anche quest’ anno Pomarico, un paese della Lucania il 21 Agosto scorso si è trasformato in un palcoscenico all’ aperto nella splendida Corte del Palazzo Marchesale “Donnaperna”.
L’ evento “POMARICO CELEBRA VIVALDI”, organizzato dal Comitato Vivaldiano “Antonio Bonavista”, in onore del celebre compositore e violinista Antonio Lucio Vivaldi” e dedicato al prof. Antonio Bonavista (prematuramente scomparso nel 2011), ideatore e fondatore del Comitato , con la sua rassegna di Cultura : Arte , Musica, Poesia , Danza, Letteratura e Spettacolo, ha avuto come tema “La Musica come Terapia”. La serata ha visto protagonisti vari Artisti di fama internazionale .
Ad aprire la Kermess una performance di danza della ballerina Rossella Buono, che ha eseguito una coreografia spettacolare con ventagli luminosi , sulle note della Primavera di Vivaldi.
Dopo L’ apertura e i ringraziamenti da parte del Presidente Anna Bonavista, sono stati eseguiti brani musicali dal M° Mario Di Marzio, al quale è stato conferito il “POMARICVM Premio alla Musica “ANTONIO VIVALDI” .
A seguire una conferenza dal tema “La Musica come Terapia”, curata dalla scrittrice Edvige Cuccarese, dalla docente Giovanna D’Onofrio e dal Musicoterapeuta Daniele Siciliano, al quale è stato conferito il POMARICVM PREMIO “POMARICO CELEBRA VIVALDI.
Inoltre l’ evento si è arricchito con la presentazione da parte dell’ Artista Nadia Cicala, della mostra “L’Acqua Risuona il Cosmo” di Francesca Cirigliano, una giovane Artista lucana, alla quale è stato assegnato il “POMARICVM Premio all’Arte ANTONIO BONAVISTA” ; con un Recital di Poesie “La Poesia tra le Note” della poetessa Angela Demma; e con l’ allestimento di un’esposizione di “Stampa vegetale su Seta” ,a cura dell’ Associazione “IL Girasole” Casa delle Erbe- Pomarico, e una mostra fotografica “Un Clik sulla Lucania” a cura dei Fotografi Free di Scatto Lucano.
Infine sono seguiti omaggi musicali e un Concerto con il gruppo MaterArte, formato dal M° Maurizio Schiuma e il M° Giuseppe Amatulli al violino, il M° Pasquale Priore al piano, il M° Enza Adorante soprano e l M° Pietro Dattoli al violoncello, impreziosito da coreografie di danze.
Dopo i saluti e i ringraziamenti, Caterina Caputo (socia del Comitato), ha dato lettura delle motivazioni dei vari premi e sono stati omaggiati tutti gli ospiti partecipanti con riconoscimenti e pergamene. La serata è stata allietata dalla partecipazione straordinaria dello speaker di Radio Radiosa-Matera, Gino Stigliani, che ha affiancato la Presidente, con ironia e simpatia nella presentazione dei vari momenti.
- NETFLIX rilascia il trailer di FATE: THE WINX SAGA - Gennaio 19, 2021
- BIENNALE COLLEGE CINEMA VIRTUAL REALITY – WORKSHOP 5a EDIZIONE - Gennaio 19, 2021
- L’iniziativa del fashion brand Annalisa Queen in favore dell’Associazione Salvamamme - Gennaio 19, 2021