Intervista a FEDERICO PALMAROLI ( creatore della pagina Le più belle frasi di Osho)

Intervista a FEDERICO PALMAROLI ( creatore della pagina Le più belle frasi di Osho)

Di Valentina Gemelli
Federico, mi racconti esattamente cosa è successo il giorno in cui ti è venuta in mente questa idea?
Ho pensato che tutta la “Santa Barbara” di idee che avevo tenuta nascosta nel mio profilo personale bisognava tirarla fuori e farla diventare patrimonio dell’UNESCO.
La scelta di Osho è avvenuta per caso?
Per caso è avvenuto l’incontro virtuale con questo personaggio. Ma ho capito subito che era il soggetto più adatto a questo esercizio comico di umanizzazione dei concetti spirituali.
Il titolo del tuo libro vuole essere un consiglio o c’è margine per credere che anche Osho, in fondo, la pensasse così?
Più che un consiglio è esattamente quello che facciamo dopo aver raccolto una serie di consigli: ce ne sbattiamo. Quindi è inevitabile che un maestro spirituale anticipi quello che sarà il comportamento finale dei suoi discepoli, esortandoli fin da subito a metterlo in essere.
Ti aspettavi tutto questo clamore?
Mi sono ritrovato catapultato in una situazione a cui pensavo di non essere minimamente pronto. E invece devo dire che sto tenendo botta abbastanza bene. Poi da quando è uscito il libro e la gente ha avuto modo di associare alla pagina il mio nome,in giro le persone che incontro mi chiedono selfie e dediche sul libro. Il che mi fa molto piacere, però mi sembra che stia succedendo a un altro e non a me. Anche quando vedo il mio volto sui risultati di ricerca di google, attuo una sorta di spersonalizzazione inconscia da quel Federico (questo perché dicevo che sto tenendo botta abbastanza bene…)
Ed ai tuoi detrattori cosa diresti, ovviamente sotto forma di “frase di Osho”.
Nella forma di vera frase di Osho direi loro “Sii uno scherzo per te stesso, diventerai una benedizione per tutti”; nella forma di frase di Osho “alla vaccinara” direi “Fateve ‘narisata che magari domani ve svejate sotto a ‘n cipresso”
Tra le tante persone che ti hanno contattato c’è qualche seguace di Osho che non ha gradito?
Abbastanza… ma non apprezzare l’ironia vuol dire non aver capito il pensiero di Osho, uno dei cui cardini era l’esortazione a non prendersi troppo sul serio.
Tra coloro che hanno apprezzato, invece, c’è Mara Maionchi.
Mara è un mito, ci siamo amati senza neanche mai sfiorarci. L’esperienza di Xtrafactor è stata divertentissima e molto gratificante. Ancora ci sentiamo ogni tanto.
Salutiamoci con una delle più belle frasi di Federico Palmaroli.
Il genio creatore è come l’amore, arriva quando vuole e va via come crede. Ciao
 

 
 

Sponsored by

Joliment
 

 
Tutto Samo Style
 

Vuoi diventare Sponsor? Scrivici a: vocespettacolo@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post THE ACADEMY WELCOMES WONG KAR WAI: IN PERSON
Next post Intervista con l’attore. Max Tortora

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.