IRIS: evento «CHAPLIN 130»

IRIS: evento «CHAPLIN 130»

Sir Charles Spencer Charlie Chaplin è nato a Londra il 16 aprile 1889.

“Iris” celebra l’eccezionale ricorrenza con «Chaplin 130», una serata-evento in onda martedì 16 aprile, a partire dalle ore 21.15.

La mini-retrospettiva dedicata ad uno dei più importanti ed influenti cineasti del XX secolo propone due pellicole-capolavoro, entrambe assenti dalla prima serata della TV italiana da oltre 25 anni: “Il monello” e “La febbre dell’oro”.

L’omaggio a Charlie Chaplin – Cavaliere Commendatore dell’Impero Britannico (1975), Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana (1952), Commendatore della Legion d’Onore (1971), Laura honoris causa in Lettere all’Università di Oxford (1962) e triplo Premio Oscar (1929, 1972, 1973) – viene introdotto in apertura di serata dal saggista e critico Tatti Sanguineti.

“Il monello” (1921), alle ore 21.15, è il primo lungometraggio che Chaplin diresse e interpretò, nel quale fece debuttare il piccolo-grande attore Jackie Coogan.

Dopo la Prima Guerra Mondiale, con l’Europa segnata dal dramma di migliaia di orfani, il monello commuove il mondo: un bambino povero, abbandonato, in cerca di affetto, ma pieno di vita, intraprendenza e speranza nel futuro.

A seguire, «Chaplin 130» chiude con la pietra miliare “La febbre dell’oro”, film che Chaplin sonorizzò in una riedizione del 1942, con una traccia orchestrale ed un commento sonoro con la propria voce.

Nell’opera, al confine tra tragedia e comicità, giganteggia uno Charlot cercatore d’oro, sottoposto a freddo, inedia, solitudine e agguati degli orsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post Games of Thrones 8: l’attesa è finita. Stanotte il primo episodio
Next post La signora della droga, la pellicola sulla “Cocaine Godmother”

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.