
Si è svolta ieri sera presso Casa Cava la tanto attesa e magica notte de “I Sassi d’Oro”, la manifestazione culturale che accende annualmente i riflettori sulle professionalità coinvolte nella filiera di produzione e post-produzione cinematografica e televisiva e che ha luogo a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Monica Ward e Antonio Giuliani conducono magistralmente la serata aprendo il sipario con il premio alla carriera all’attrice e conduttrice Sandra Milo, icona femminile del cinema italiano degli anni ’60. Un’intera vita artistica al fianco dei più grandi artisti italiani di tutti i tempi: Rossellini, Federico Fellini, Eduardo e Peppino De Filippo, Gassman, Mastroianni, Totò, Belmonte, Tognazzi e Fabrizi.
L’edizione 2018, trasmessa anche in diretta streaming in tv su Trm al canale 519 di Sky, ha visto assegnare i seguenti riconoscimenti:
-Premio miglior regista esordiente a Cosimo Gomez per il film “Brutti e cattivi”. A consegnare il premio Roberta Mattei.
-Premio a Francesco Apolloni per il libro “Perso a Los Angeles”.
-Miglior interpretazione a Euridice Axen nel film “Loro” di Paolo Sorrentino.
-Miglior regia a Matteo Garrone per il film “Dogman”.
-Premio al regista lucano Gianni Saponara per il corto “8 giugno ’76”.
-Miglior doppiaggio a Cristiano Malgioglio per Donna Felipe.
-Miglior doppiaggio per serie tv a Paola Turcio per “Will & Grace”.
-Premio miglior doppiaggio giovani ad Emanuela Ionica e Alex Polidori (voce di Spider-Man).
Madrina di quest’anno, l’attrice Francesca Valtorta. In giuria Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, le attrici Roberta Mattei e Silvia D’Amico e Paride Leporace, giornalista e direttore della Lucania Film Commission.
- Jessica Ferro al Teatro Ghione è la matrigna in Cenerentola - Maggio 17, 2022
- LEMMING il nuovo singolo dei ИORAM - Maggio 17, 2022
- MÅNESKIN: “SUPERMODEL” IL NUOVO SINGOLO - Maggio 13, 2022