Un concerto alla vigilia della Festa della Liberazione, organizzato dall’ANPI Milano (sezione Attilio Clerici di zona 7), dal Municipio 7 e dallo Spazio Teatro 89: lunedì 24 aprile, nella sala polifunzionale di via Fratelli Zoia 89 è in programma il live di Lorenzo Monguzzi (ore 21.30, ingresso libero fino a esaurimento posti).
Il chitarrista, cantante e compositore brianzolo, che intorno alla metà degli anni Novanta ha dato vita ai Mercanti di Liquore, si presenterà sul palco insieme al violinista Angapiemage Galiano Persico, in arte “Anga”, e al chitarrista Andrea Marinaro. In scaletta i brani di “Portavèrta”, il suo ultimo lavoro discografico (il primo da solista, uscito nel 2013), e quelli più noti del repertorio dei Mercanti di Liquore. Non mancheranno neppure alcune anticipazioni delle canzoni che faranno parte del nuovo album (in dialetto) a cui sta lavorando.
Con il trio acustico Mercanti di Liquore, Monguzzi ha inciso sei dischi (“Mai paura”; “La Musica dei Poveri”; “Sputi”; “Che cosa te ne fai di un titolo”; “Live in Dada” e “Miserabili”), esibendosi in centinaia di concerti in tutta Italia. Inizialmente, il repertorio del trio era costituito da brani rivisitati di alcuni grandi cantautori italiani, primo fra tutti Fabrizio de André, ma presto la formazione ha proposto anche composizioni originali.
Nel 2003 Monguzzi ha iniziato una lunga e proficua collaborazione con l’attore Marco Paolini, con il quale ha dato vita a numerosi spettacoli teatrali, tra cui “Song n.32 Concerto variabile”, “Miserabili”, “Album d’Aprile”, “La macchina del capo” e “Ballata di uomini e cani, dedicata a Jack London”.
Da ricordare, infine, nel 2006 la collaborazione con il violoncellista Mario Brunello, che ha invitato Lorenzo e i Mercanti a partecipare allo spettacolo “Mozart genio?…Da vicino nessuno è normale”: in quell’occasione, i Mercanti hanno affiancato la prestigiosa Orchestra d’Archi Italiana (diretta dal Maestro Brunello), interpretando alcune composizioni di Fabrizio De André.