Da domani 15 Novembre parte su Rai4 in prima serata Social House, il nuovo reality show diI Rai4. Un esperimento sociale, un’impresa televisiva mai provata prima che coniuga la realtà social e il racconto televisivo, l’intrattenimento e l’impegno sociale, con il supporto del popolo web, coinvolgendo le nuove generazioni, i millennials e la cosìddetta generazione Z. La prima puntata verrá commentata in diretta su Facebook Rai4 dai TheShow, insieme alle persone e agli ospiti che hanno contribuito all’esperimento della Social House. – https://www.facebook.com/RaiQuattro
I theShow – Alessandro Tenace e Alessio Stigliano, la coppia di “Socialisti” di Pechino Express, sono rimasti chiusi per un intero mese in una casa in stato di abbandono messa a disposizione dal Comune di Cassina De Pecchi, con l’obiettivo di ristrutturarla e trasformarla in uno spazio reale di aggregazione per i giovani, A loro disposizione, solo una connessione wi-fi, uno smartphone e un tablet/pc, con i quali coinvolgere e chiedere aiuto al mondo social anche per la propria sopravvivenza. A tenere le fila degli eventi Gigi Marzullo che, oltre a vegliare sul corretto svolgimento dell’esperimento, avrà la facoltà di premiare o punire i theShow a seconda del raggiungimento o meno degli obiettivi di ogni puntata.
Rai4, in collaborazione con Magnolia, ha realizzato per la prima volta un programma con due vite, creando un evento unico raccontato in tv dal 15 novembre 2017: 6 puntate in prima serata. Nelle sei puntate, il pubblicò vedrà la trasformazione della casa e la consegna del nuovo spazio sociale cittadino, grazie al supporto del popolo del web, che ha partecipato all’esperimento con ogni genere di iniziativa.
Social House, un format originale ideato da Cristiano Rinaldi per Magnolia, in collaborazione con Showreel, ha fatto registrare sui social ufficiali dei theShow un’inarrestabile crescita raggiungendo in totale oltre 95 milioni di impression, più di 45.000 nuovi follower e una media di 100.000 visualizzazioni per ogni singola storia pubblicata su Instagram durante tutto il periodo di permanenza dei protagonisti all’interno della Social House. Nello stesso periodo, su Facebook Rai4 gli appelli dei TheShow per ricevere materiali e aiuto nella ristrutturazione della Social House hanno raggiunto oltre 1,8 milioni di persone.
Per la riuscita dell’esperimento sociale oltre 3500 persone sono giunte appositamente da tutta Italia per lavorare attivamente alla ristrutturazione, hanno offerto sostentamento, abiti e doni ai TheShow, inviato materiali o partecipato agli eventi e alle attività di recupero denaro per acquisto di materiali e beni per la casa. Tra questi ringraziamo moltissimi professionisti del settore tra cui idraulici, muratori, gessisti, geometri, imbianchini, parquettisti ed elettricisti che hanno prestato la loro opera gratuitamente e volontariamente.
Numerose le special guest che hanno offerto il loro contributo alla causa e animato la Social House: Michele Bravi, Costantino della Gherardesca, Piero Pelù, Matt & Bise, Cristina Bugatty e Tommaso Zorzi, Chiara Galiazzo, il sindaco di Milano Beppe Sala, Paola Barale, The Pozzoli’s Family, Giorgio Vanni, Giorgio Mastrota, Guglielmo Scilla e Alice Venturi, Francesco Arca, Marcelo Burlon, Franco Trentalance, Silvia Farina e Simone di Matteo, William Può Accompagnare Solo, la Nazionale Femminile Rugby, Stefano Corti e Alessandro Onnis, Giulia Salemi e Valentina Pegorer, Lory Del Santo e Marco Cucolo, Sofia Viscardi, Paola Caruso, Ema Stokholma, le Deva, Daniele Doesen’t Matter, Giovanni Ciacci, Kekko Silvestre dei Moda’, Gigi Marzullo e molti altri. Un prezioso sostegno è arrivato dall’amministrazione comunale, la Polizia locale e il comando dei Carabinieri di Cassina De’ Pecchi, l’Istituto Comprensivo Statale di Cassina de’ Pecchi, il Centro di Aggregazione Giovanile, la discarica CEM Ambiente S.p.a. e le associazioni “Fuori la Voce” e “Amici di Sant’Antonio e il corpo bandistico di Parabiago e la Banda Parrocchiale di Inzago.
Social House, è un format originale Magnolia S.p.A. ideato da Cristiano Rinaldi, scritto da Cristiano Rinaldi con Nadia Forini, Elia Stabellini e con Francesco Narracci e Lorenzo Almansi. Per Magnolia il produttore esecutivo è Alessandro Tedeschi; la regia di Riccardo Valotti; la scenografia di Riccardo Aladino Carabelli; il direttore della fotografia è Marco Rossi. Per Rai4, capo progetto Michele Ercelli, produttore esecutivo Massimiliano Morelli e cura di Daniela Suppancig.
I canali ufficiali di Rai4: Facebook: https://www.facebook.com/RaiQuattro
Twitter: @RaiQuattro https://twitter.com/RaiQuattro
Instagram: https://www.instagram.com/raiquattro