di Chiara Lostaglio.
L’intrigante viaggio per eplorare il nuovo cinema francese porta il titolo di Rendez-vous, festival itinerante giunto all’ottava edizione, che parte dalla Capitale (dal 4 al 10 aprile) per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino.
Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzata con UniFrance, e in collaborazione con l’Institut français – Centre Saint-Louis. Il responsabile del progetto è Dragoslav Zachariev e la direzione artistica affidata a Vanessa Tonnini.
Il festival offre al pubblico più di 30 titoli, 4 focus, una sezione documentari, incontri speciali, masterclass e anteprime, con film e ospiti che percorreranno l’Italia per un mese.
Madrina del festival quest’ anno è Valeria Bruni Tedeschi a cui è dedicato un FOCUS SPECIALE, che comprende un ciclo di film proiettati alla Casa del Cinema dove, il 4 aprile, l’attrice ha tenuto una masterclass mentre, il 5 al Nuovo Sacher, insieme al co-regista YANN CORIDIAN, ha presentato il toccante documentario: Une jeune fille de 90 ans che segue il lavoro di un noto coreografo nel reparto geriatrico di un ospedale.
Saranno omaggiati i grandi cineasti del cinema francese (alcuni dei quali incontreranno il pubblico): Arnaud Desplechin, Robert Guédiguian, Bruno Dumont, Laurent Cantet e Claire Denis ma anche nuovi talenti come Léonor Serraille, Antony Cordier, Samuel Jouy.
Un’occasione per approfondire una cinematografia visionaria ed intimista capace sempre di affascinare.
- L’inno svelato, chiacchierata assai briosa su “Il canto degli italiani” - Gennaio 15, 2021
- IL REGISTA BONG JOON-HO PRESIDENTE DELLA GIURIA VENEZIA78 - Gennaio 15, 2021
- Silvio Berlusconi ricoverato in ospedale a Montecarlo - Gennaio 14, 2021