FASCISMO E ANTIFASCISMO:
COSA RESTA DEL VENTENNIO?
NOSTALGIE E PROPAGANDA VANNO PUNITI?
«TERRA!», LUNEDÌ 25 SETTEMBRE, SECONDA SERATA
«Terra!» – in onda lunedì 25 settembre, in seconda serata, su Retequattro – si occupa di un tema tornato in primo piano: lo scontro ideologico tra fascismo e antifascismo.
Il giudizio storico resta fermo: è stato un regime liberticida, ha emanato leggi razziali, ha mandato migliaia di italiani a morire in guerre d’aggressione. Ma ha senso punire nostalgie e propaganda? La puntata del settimanale condotto da Toni Capuozzo parte dalle polemiche sulla legge Fiano per interrogarsi su questo argomento.
Cosa resta, nell’Italia di oggi, stretta tra crisi economica e disorientamento, del Ventennio? Cosa si nasconde dietro le polemiche che, nel savonese, investono la vicenda di una tredicenne uccisa dai partigiani? E infine: cosa vuol dire riproporre miti e memorie di una dittatura?
Le forze del radicalismo di destra (nostalgiche del fascismo) raccolgono consensi in quote marginali – ma tuttavia ancora esistenti – di giovani. Perché? Cosa offrono? Che risposte danno a quello che, semplificando, definiamo disagio giovanile?
- Interview with Music Producer, Composer, singer and Entrepreneur Marcus Bell - Dicembre 23, 2020
- Interview with Singer/songwriter Hgroove Hassan - Dicembre 19, 2020
- MANUELA E SILVIA, LE GIORNALISTE-AMICHE CHE RENDONO SEMPLICE L’ECONOMIA - Dicembre 14, 2020