TEK in concorso al Los Angeles Film Awards

TEK in concorso al Los Angeles Film Awards

TEK, il primo cyberpunk western italiano diretto dal giovane regista italoamericano David Cinnella e prodotto da Voce Spettacolo è ufficialmente in concorso al Los Angeles Film Awards come miglior film Sci Fi.  L’annuncio dei vincitori avverrà il 5 giugno p.v.
La pellicola accende i riflettori di Hollywood considerato che si tratta della seconda nomination in poco più di un mese dalla Première avvenuta a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
TEK, infatti, è in concorso anche al New Media Film Festival di Los Angeles.

www.lafilmawards.net

TEK narra la storia di un pistolero solitario alla ricerca di chi ha sterminato la sua famiglia e che vaga per terre desertiche in un futuro distopico. Nel cast Walter Nicoletti, Nando Irene, Giuseppe Ranoia, Cosimo Frascella, Silvia Colucci, Mariangela Caruso, Gabriele Grano e Giulia Rosa Gravela.
Il “dream team” della produzione lucana si avvale di professionisti tra cui Giulio De Lorenzo agli effetti speciali, Daniele Valente al sound design, il Maestro Vito Soranno alle colonne sonore. Non mancano i giovani talenti pronti a scommettere sul successo di questo prodotto innovativo: Andrea Bianchi (direttore della fotografia), Brunella Lamacchia (scenografia), Laura Zaccheo, (costumi), Michela Nacci (makeup artist), Massimo Abbatino (musiche), Angelo Lamacchia (matte painting), Vito Nicoletti e Michele Valente (direttori di produzione).
Un plauso a questo gruppo che con passione, determinazione e tanto coraggio ha creduto sin dall’inizio esclusivamente nelle proprie capacità artistiche.
Di seguito la locandina ufficiale ed il Trailer, oltre alle pagine ufficiali Facebook, Twitter ed Instagram.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous post THE GRAMMY’S: Gregg Allman
Next post WONDER WOMAN – Matera nella Clip Ufficiale

Red Market | 2023 Oscar®Qualified Short Film by Walter Nicoletti. Produced by Voce Spettacolo.