Di Roberta Nardi
Il giovane attore e cantante sannita Coky RICCIOLINO acquista notorietà grazie a diverse partecipazioni in trasmissioni televisive e importanti spettacoli teatrali ma il vero successo arriva grazie ai social con il video “Despacito nello stile dei cantanti italiani”, che totalizza più di 10 milioni di visualizzazioni. Seguono uscite stampa su La Repubblica, ospitate in tv e le interviste di Studio Aperto.
RICCIOLINO si è esibito recentemente (per la seconda volta) sul palco del Teatro Ariston di Sanremo prendendo parte allo spettacolo “Comedy Ring”, al quale hanno partecipato i comici di Colorado, di Zelig e di Eccezionale Veramente, dopo aver vinto il “Premio del pubblico”, lo scorso luglio durante il concorso “Ariston Comic Selfie 2017”.
Oggi lo abbiamo incontrato per fare due chiacchiere sulle sue prossime esibizioni e sui suoi imminenti progetti.
Innanzitutto ci racconti della “prima volta” al teatro Ariston e del tuo recentissimo “bis” con “Comedy ring”?
Sembrava stessi sbarcando sulla Luna, infatti feci subito un video per la mia pagina facebook in cui dicevo “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per un beneventano” !!!
E’ stata un’emozione grandissima, pur non essendo il Festival, perché lì dentro si respirava un’aria diversa.
Anche camminare nei corridoi che portano ai camerini ti fa sentire a “disagio”, perché hai attorno a te le foto di tutti i Big dello spettacolo internazionale che si sono esibiti su quel palco e ti chiedi “ma io che ci faccio qui ?“.
Quando sono ritornato per “Comedy Ring” è stato innanzitutto un piacere, perché ho rivisto gli organizzatori che mi hanno accolto come se facessi già parte della loro grande famiglia, e anche perché questa volta mi esibivo non più come concorrente ma come ospite.
Ci è giunta voce che tra qualche settimana partirai per mettere in scena uno spettacolo che durerà per tutto il periodo natalizio a Matelica, la nota città colpita dal terremoto, dove il settore culturale si pone tra i pilastri fondamentali che necessitano una ripresa a beneficio di tutto il Paese. Cosa ci puoi anticipare di questo importante progetto?
Al di là della parte puramente artistica e professionale, è innanzitutto un progetto che nasce dalla voglia di portare il Natale lì dove lo scorso anno, soprattutto i bambini, non hanno potuto viverlo appieno per le cause che purtroppo conosciamo.
L’idea degli organizzatori è quella di trasformare nel regno incantato degli Elfi, la città di Matelica che, come ha detto assessore alla cultura Cinzia Pennesi: “… è un comune ricco, non solo dal punto di vista economico ma per le persone che si danno da fare volontariamente e che generano ricchezza”.
Io, assieme ad altri miei amici performers, saremo lì dall’8 Dicembre al 6 Gennaio, con canzoni, coreografie e piccoli spettacoli Natalizi che avverranno nelle due piazze principali per vivere insieme la magia del Natale.
La tua prossima esibizione sarà invece con “ The Swing Cumpari “nella Capitale. Si tratta di un nuovo esperimento? Chi sono i tuoi partners professionali? Qual è il target del pubblico coinvolto?
“The Swing Cumpari” è un progetto nuovo ma con una formazione già collaudata da anni; infatti con Andrea Tardioli (sassofonista) e Dario Pierini ( Pianista) collaboriamo da anni con diversi spettacoli musicali come la “Ciribiribin Italian Swing Orchestra”, “Vintagerie” e lo spettacolo teatrale “Do you swing italiano?” andato in scena all’Auditorium parco della musica.
“The Swing Cumpari” ripropone brani internazionali, italiani e classici napoletani, in stile swing, jazz e bossanova con un’ ironia di base, che caratterizza da sempre le tutte le nostre serate.
E’ uno spettacolo per tutti, per gli intenditori di musica e per chi invece l’ascolta per puro piacere e per chi ha dagli 0 ai 99 anni: in pratica siamo come un puzzle !!!
L’unico pezzo mancante per completarlo è il pubblico, quindi vi aspettiamo per la nostra prima data che sarà il 1° dicembre, dalle ore 20:00 al PASSUS , noto locale sito nel quartiere San Lorenzo a Roma.