Skies of Europe prosegue, prossima tappa e chiusura della prima parte della rassegna: l’International Jazz Day.
L’Onyx Jazz Club collabora con il Comitato Giovani della Commissione Italiana per l’UNESCO Basilicata, il Liceo Classico “E. Duni” e il Liceo Artistico “C.Levi” per la realizzazione della giornata dal titolo “Su di corda”. Protagonista sarà Paolo Schianchi e le sue creazioni: una chitarra a 49 corde del liutaio cremonese – di origini argentine – Carlos Roberto Michelutti, e Octopus®, uno strumento elettro-acustico inventato dallo stesso Paolo Schianchi e brevettato.
La celebrazione della Giornata Internazionale del Jazz sarà occasione per rilanciare la campagna di UNESCO Parigi #UNITE4HERITAGE, promossa in Italia da UNESCO Giovani già in occasione dell’Assemblea Nazionale di Napoli 2017.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Mattina: realizzazione di un’installazione artistica in Casa Cava
Pomeriggio: il centro storico diverrà protagonista dell’iniziativa “Su di corda”. In alcuni bar selezionati saranno infatti offerti dei caffè attraverso la pratica del “caffè in sospeso”.
Sera: a conclusione della Giornata Internazionale del Jazz torna protagonista il palco di Casa Cava. Dopo gli interventi del Comitato Giovani della Commissione Italiana UNESCO Basilicata e dei ragazzi dei due Licei, spazio alla musica con Paolo Schianchi.
Ore 20:30 – Ingresso euro 10
PAOLO SCHIANCHI
From 6 to 49 strings
L’incredibile viaggio nel mondo della chitarra che ha emozionato le platee del Nord America: un concerto completamente fuori dal comune, con strumenti unici al mondo e l’acclamato talento multiforme del chitarrista e compositore Paolo Schianchi.
«Paolo è uno dei più talentuosi, competenti, creativi musicisti che io abbia mai incontrato. Chiunque abbia avuto il privilegio di ascoltare uno dei suoi concerti sa bene che artista incredibile sia Paolo.» Giulio Carmassi (Pat Metheny Unity Group). Paolo Schianchi è un musicista e performer fuori dall’ordinario, in grado di padroneggiare tutte le principali varietà della chitarra, dal liuto rinascimentale a strumenti futuristici di sua creazione. Tra questi una chitarra a 49 corde del liutaio cremonese – di origini argentine – Carlos Roberto Michelutti, e Octopus® , uno strumento elettro-acustico inventato dallo stesso Paolo Schianchi e brevettato, con il quale è possibile suonare dal vivo diverse chitarre contemporaneamente utilizzando mani e piedi insieme, senza l’aiuto di suoni pre-registrati. Paolo è un chitarrista, compositore, cantante, arrangiatore, ricercatore e inventore. Con quattro Lauree in Musica e Comunicazione, è stato il primo Artist in Residence nella storia della Saint Francis University in Pennsylvania, USA (fondata nel 1847). È stato inoltre il primo artista solista ad esibirsi in concerto sulla chitarra presso il Carnegie Museum of Art (PA, USA). Grazie ad un appassionato lavoro di ricerca, Paolo Schianchi ha recuperato, restaurato e trascritto per chitarra, dopo più di quattro secoli di oblio, alcuni manoscritti inediti del compositore rinascimentale Santino Garsi da Parma; opere che la musicologia – per avverse vicende – aveva lasciato cadere nell’oblio, ma che nel Rinascimento erano tra le più popolari ed eseguite.
Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata
30esima edizione
A cura dell’Onyx Jazz Club_Basilicata
Info:
Federica Di Bari – comunicazione@onyxjazzclub.it
Onyx Jazz Club – Via Cavalieri di V. Veneto, 20_Matera
tel 329 0078592 – 340 3858359
info@onyxjazzclub.it
www.onyxjazzclub.it
FB Onyx Jazz Club
TWITTER @onyxjazz
INSTAGRAM onyxjazzclub
Prevendita dei concerti a Matera:
Ferula Viaggi – via Cappelluti, 34 – Matera tel. 0835 33.65.72
Libreria dell’Arco – via Ridola, 36 – Matera tel. 0835 31.11.11 (diritti di prevendita)
Cartoleria Montemurro – via delle Beccherie, 69 – Matera tel. 0835 33.34.11 (diritti di prevendita)
Libreria Mondadori – via del Corso, 12 – Matera tel. 0835/344062