Los Angeles, CA – Dopo il Premio Oscar di quest’anno, Voce Spettacolo, casa di distribuzione e produzione internazionale nota per sostenere le voci più distintive del cinema mondiale, annuncia con orgoglio l’uscita mondiale sul grande schermo di ‘Le Café De Mes Souvenirs’, il lungometraggio diretto dal regista finlandese Valto Baltzar.
Il film sarà proiettato in esclusiva per una settimana al Lumiere Cinema at the Music Hall di Beverly Hills, da venerdì 4 luglio a giovedì 10 luglio 2025, segnando la sua uscita ufficiale nei cinema a livello globale. Questo evento conferma Hollywood, centro nevralgico dell’industria cinematografica mondiale, come punto di partenza per il viaggio del film verso il pubblico internazionale.
L’uscita a Los Angeles rappresenta non solo un traguardo importante per il film, ma anche un momento significativo per il cinema europeo indipendente negli Stati Uniti. Conosciuta per il suo impegno verso la qualità e l’eccellenza artistica, Voce Spettacolo è diventata un punto di riferimento per i registi che cercano di qualificarsi agli Oscar e ottenere una visibilità internazionale. All’inizio di quest’anno, Voce Spettacolo ha festeggiato un traguardo storico quando il cortometraggio distribuito ‘In The Shadow of The Cypress’ ha conquistato il Premio Oscar, rafforzando la sua reputazione come porta d’accesso per i talenti indipendenti verso più alti livelli di riconoscimento mondiale.
“Dopo il nostro successo agli Oscar, siamo orgogliosi di continuare a valorizzare film unici come Le Café De Mes Souvenirs“, dichiara Walter Nicoletti, fondatore di Voce Spettacolo. “Crediamo che Los Angeles sia la sede naturale per un’uscita mondiale che celebra il cinema e la storia di questa pellicola franco-finlandese.“

Le Café De Mes Souvenirs è un toccante dramma romantico musicale che fonde il fascino europeo, melodie indimenticabili e una storia universale di amore, speranza e scoperta di sé. Quando Philippe, un giovane insegnante di francese che sogna di scrivere e dirigere un film, si ritrova bloccato in una sonnolenta cittadina francese, si imbatte nel Le Café De Mes Souvenirs, un accogliente caffè che dà rifugio a sognatori, artisti e anime perdute. Lì incontra Emilie, la figlia della proprietaria della caffetteria. Man mano che il loro legame si approfondisce, la musica riempie il caffè e le loro vite, creando uno spazio fragile in cui l’amore può sbocciare. Ma le ombre del passato e le incertezze del futuro metteranno presto alla prova il loro legame, costringendoli ad affrontare le proprie paure — e i propri cuori.
Il film vanta un cast internazionale di talento, tra cui Anouchka Delon, figlia della leggenda del cinema francese Alain Delon, Lionel Nakache, Eveliina Kauhanen e Irina Bjorklund. A impreziosire ulteriormente il film sono le straordinarie musiche eseguite dalla prestigiosa The City of Prague Philarmonic Orchestra, famosa in tutto il mondo per le sue collaborazioni con importanti produzioni cinematografiche hollywoodiane (Game of Thrones, Skyfall, Cobra Kai e tante altre). Gli arrangiamenti ricchi ed evocativi dell’orchestra aggiungono profondità emotiva e grandiosità al film, fondendo perfettamente la classica chanson francese con maestosi temi orchestrali.
Il regista Valto Baltzar ha espresso il suo entusiasmo per la presentazione del film a Los Angeles: “Per me il cinema è sempre stato un modo per costruire ponti — tra Paesi, culture e cuori. Presentare il mio primo lungometraggio a Los Angeles, con il supporto di un distributore vincitore di un Oscar come Voce Spettacolo, è un onore incredibile. Spero che il pubblico americano possa accogliere con calore questa storia d’amore europea, la sua musica e il suo messaggio.“
Anouchka Delon, seguendo le orme del padre leggendario Alain Delon, ha dichiarato: “Questo progetto mi ha toccato profondamente. Le Café De Mes Souvenirs parla del potere dell’amore, della memoria e della musica – elementi che ci uniscono al di là dei confini. Mi sento privilegiata a far parte di questa bellissima avventura cinematografica.”
Dall’Europa a Los Angeles, Voce Spettacolo continua a dare voce a registi, produttori e narratori, aiutandoli a raggiungere il pubblico globale e promuovendo opere che uniscono valore artistico ed emozione autentica.
Lascia un commento