SIMPOSIO “ANZIANI, UNA RISORSA DA VALORIZZARE”
Giovedì 7 maggio 2015, a Palazzo Ferrajoli, alle ore 15,30
Il simposio è organizzato dall’associazione culturale “L’Alba del Terzo Millennio”, presieduta da Sara Iannone che sarà presente e porterà un saluto prima dell’apertura dei lavori: “Dare una definizione di anziano oggi, sia in termini anagrafici sia in termini di condizioni fisiche e mentali, è sempre più difficile – afferma il presidente Iannone – e le esigenze e le opportunità che questo comporta aumentano e si trasformano anno dopo anno. Per questo vorrei che si ponesse maggiore attenzione sul nuovo volto della terza età, sulle trasformazioni culturali e sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che l’hanno disegnato e sulle nuove opportunità e sulle nuove esigenze che questo ha prodotto. La ricerca scientifica gioca un ruolo determinante per offrire ai nuovi anziani, non solo una maggiore longevità ma soprattutto una condizione di vita sempre più attiva e autosufficiente.”
Giovedì 7 Maggio 2015
ore 15,30
Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna, 355 – Roma
____________________________
PROGRAMMA
Welcome Sara Iannone
Moderatore: Michele Mirabella
Ore 15.30 INTRODUZIONE:
Prof. Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore della “Sapienza” Università di Roma
Prof. Giuseppe Nisticò, Direttore generale EBRI Rita Levi-Montalcini Institute
Prof. Vincenzo Sanasi D’Arpe, Commissario straordinario del gruppo I.D.I – Sanità
Ore 16.00 – 18.00 INTERVENTI:
Prof. Carlo Caltagirone, Direttore scientifico IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma –
“Si può prevenire l’ invecchiamento cerebrale?”;
Prof. Antonio Cherubini, Associato presso la sezione di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di
Medicina clinica e sperimentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell’Università degli Studi di
Perugia – “Clinical trials negli anziani”;
Prof. Vincenzo Marigliano, Ordinario di Gerontologia e Geriatria alla facoltà di Medicina e Chirurgia
alla “Sapienza” Università di Roma – “Medicina predittiva e decadimento cognitivo”;
Prof. Francesco Violi, Ordinario di Medicina Interna e direttore dipartimento Medicina Interna
Policlinico Umberto I alla “Sapienza” Università di Roma – “Polifenoli, elisir di lunga vita”.
COFFEE BREAK
Ore 18.00 -18.30 DIBATTITO:
Dr. Maurizio C. Capogrossi, Direttore scientifico gruppo I.D.I – Sanità – IRCCS;
Dr.ssa Ornella De Pità, Dirigente medico di struttura complessa gruppo I.D.I – Sanità;
Dott. Roberto Messina, Presidente di FederAnziani;
Prof. Livio Tronconi, Direttore generale Fondazione Ettore Sansavini Onlus.