Domani, giovedì 22 marzo, su Spike (canale 49 del DTT e sul 26 di Tivùsat), il canale a target maschile di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari, va in onda l’ultimo appuntamento della prima serata con i poliziotti più coraggiosi della tv.
Alle 21.15, infatti, saranno i poliziotti più stravaganti ed eccentrici del cinema e della tv i protagonisti del prime time del canale in “STARSKY & HUTCH”, il film del 2004 diretto da Todd Phillips con Owen Wilson e Ben Stiller, rifacimento in chiave ironica della serie televisiva “Starsky & Hutch” degli anni settanta.
Al solerte e zelante poliziotto David Starsky di Bay City viene affiancato, nelle indagini sul ritrovamento di un cadavere, il poliziotto Ken “Hutch” Hutchinson, di grande istinto e pronto all’azione, ma troppo spesso incline al “lavoro facile”. L’informatore di Hutch, Huggy Bear, dà loro una pista: si tratta probabilmente di omicidio e gli indizi conducono al nome di un ricco uomo d’affari di nome Reese Feldman, trafficante di droga. La strana coppia, coadiuvata da due ragazze pon-pon loro ammiratrici, dovrà tentare di risolvere il caso, con metodi più o meno ortodossi. Il film inverte quelle che erano le personalità dei due protagonisti nella serie televisiva. Infatti nella serie degli anni settanta Starsky era curioso, avventato e impulsivo, mentre Hutch molto serio e disciplinato. Nel film, invece, Starsky gioca il ruolo del poliziotto serio, mentre Hutch quello dello scavezzacollo.
Ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 14.10, invece, continua l’appuntamento con COPS, la rivoluzionaria serie creata da John Langley e Malcolm Barbour, che segue veri poliziotti in pattuglia e i criminali contro i quali combattono quotidianamente, con ben tre episodi al giorno.
COPS è partito nel marzo del 1989 e da allora ha seguito dozzine di forze dell’ordine nazionali in oltre 150 città diverse: dall’Alaska alla Florida, ma anche Hong Kong, Londra, l’America centrale e meridionale. Inoltre, è stato il primo programma televisivo americano a dare il permesso di filmare i dipartimenti di polizia di Mosca e Leningrado (oggi San Pietroburgo) nell’ex Unione Sovietica. La serie ha anche ricevuto quattro nomination agli Emmy® ed è stata approvata dall’Associazione Nazionale dei Capi di Polizia e dalla Federazione Americana di Polizia.
Segui Spike Italia sul sito www.spiketv.it e sugli account social ufficiali:
Facebook www.facebook.com/spikeitaliatv, Twitter @SpikeItalia
Instagram www.instagram.com/spikeitalia/
Commenta con l’hashtag #SpikeTv